Da leggere con i figli: "Che cos’è un bambino?" di Beatrice Alemagna

Quest’anno Babbo Natale, che ama i libri quanto i miei figli, ci ha regalato un testo delizioso di Beatrice Alemagna, che s’intitola “Che cos’è un bambino?”.

Confesso che, non appena ho visto il titolo, sono rimasta davvero incuriosita, perché in realtà, io non me lo sono mai chiesta che cos’è un bambino. Un tempo, milioni di anni fa, quando ero un po’ più giovane, i bambini erano il motivo per cui le amiche storiche si chiudevano in casa per sempre e smettevano di far parte della mia “roboante” vita sociale. Ora, i bambini sono il motivo per cui non cambierei un minuto di favole con loro, con il più gustoso mojito sulla terra. Ma, insomma, sono cose soggettive: come si risponde a questa domanda?

L’autrice lo fa, con una grazia ed una leggerezza che ci ha incantati tutti, grandi e piccoli. Infatti naviga sicura, usando le parole più semplici per esprimere i concetti più complessi. “Un bambino è una persona piccola, con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole".

Il video della settimana

E poi il testo continua, cogliendo tutte quelle sfumature che tanto stanno a cuore ai piccoli: come i loro desideri e le loro paure, le strane cose che vogliono imporre i genitori (vedi la doccia con lo shampoo) e quello che accadrà quando un giorno cresceranno. Ma in fondo, conclude l’autrice, si tratta di una cosa lontana, perché pensarci adesso? Meglio dormire, perché è tardi, magari con una lucina a fare compagnia…

I miei figli ne sono rimasti stregati, e anche la piccola di 2 anni mi ha seguita attenta per tutta la narrazione,  quindi ve lo consiglio di cuore: Beatrice Alemagna “Che cos’è un bambino?” Casa editrice Topipittori.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.