Sono soddisfatte della propria scelta e non tornerebbero mai indietro. Ci riferiamo a tutte quelle mamme italiane che hanno deciso di trasferirsi all'estero, dove la vita, per una donna lavoratrice con figli, è molto più facile.
“Il valore della famiglia è reale, concreto, e tra l’altro nessuno ha problemi a dire in ufficio che è incinta, si viene festeggiate punto e basta”.
Queste parole sono state pronunciate da Francesca, mamma romana di 2 bambini che abita a Copenaghen da 4 anni. Lei e il marito danese avevano in Italia un buon lavoro (lei avvocato, lui professore universitario), ma gli orari disumani e la totale mancanza di meritocrazia li hanno spinti ad andarsene.
Mamme part-time e ben retribuite!
Oggi Francesca lavora part-time, riceve un buono stipendio e, se non ci sono esigenze particolari, può anche lavorare da casa, senza creare disagi di sorta ai colleghi. D’altra parte lo Stato, per il semplice fatto di essere mamma, le garantisce anche un bonus pari a 500 euro ogni 3 mesi.
Grazie a queste circostanze la mamma romana non sente affatto nostalgia dell’Italia e non è in alcun modo pentita di essersi trasferita in Danimarca.
Quasi come in Italia -_-
Nooo… E chi ritornerebbe in italia….
Sarebbe pazza a farlo!
Come in Italia, uguale !!
Milano: il prezzo minimo per un asilo nido privato dalle 8 alle 13 € 420 :-/
E chi glielo fa fare a tornare, sarebbe pazza!!!
Non penso che ritornerebbe qui in Italia. Le situazioni di noi mamme qui in Italia non sono uguali per tutte.
Ma suvvia che noi abbiamo gli utilissimi 80€ di bonus bebè!!
Io per in pelo non lo “merito”…
La situazione delle mamme e delle famiglie in Italia è drastica. Ho pianto per aver ritirato il mio bambino dal nido……viviamo lontano dalle famiglie siamo soli io ho perso il lavoro per la gravidanza siamo un monoreddito mio figlio ha iniziato il nido a quindici mesi e la sua gioia è stata grande …….ama il nido i suoi compagni e le sue maestre . la gioia di frequentare il nido è indescrivibile ……le maestre restano incantate nel vedere questo bimbo gioire della compagnia del gruppo. Ed io ho dovuto ritirarlo perché non riusciamo a pagare la retta. Abbiamo pianto nel vedere il nostro piccolo privato della sua gioia di socializzazione……… Paghiamo solo tasse e niente diritti. Questa è l Italia. Non tornare……
❤️
Ti capisco! Da Napoli a Milano per vivere da poveri..
Hai ragione ……….non solo ci siamo privati della nostra terra e dei nostri affetti poi le difficoltà si ingigantiscono. Ma noi non molliamo e siamo forti.
Vengono festeggiate…come qua
Jonathan lo dico sempre io……..
Ehhhhh….freschina la città!
Però indimenticabile…
Michele Fabbrica Paolo Ratti guardate che arrivo anche ioooooooooo
Fossi in lei…NO
Ma fosse matta a ritornare!!! Ci andrei subito pure io!!! Magari…
Nn tornare più in Italia !!fai bene !!
Magari anche in italia😳
Si però vede 6 mesi di buio e di maltempo…. Per il resto Copenaghen resta la mia città preferita e ci avevo pensato anche io a fare cosi
No.
Bisogna avere coraggio
Gente quando si va a votare si ha la possibilità di cambiare le cose… Questi partiti e le loro regole hanno rotto il cazzo.
Cambiare? Sono tutti uguali quando sono sulla poltrona …
Mai e a ragione. Beata lei
A me basterebbe il part time!
Fa bene a stare dove sta! ;-)
L unica agevolazione che vorrei é il part time cosi da poter gestire al meglio il tempo con mio figlio, ma in Italia manco a pagarla una cosa del genere!! Che vergogna…
L unica agevolazione che vorrei é il part time cosi da poter gestire al meglio il tempo con mio figlio, ma in Italia manco a pagarla una cosa del genere!! Che vergogna…
Concordo
E chi ritornerebbe!? Ce chi non vede l’ora di scapare se solo si pottesse non sempre si può fare
E chi ritornerebbe!? Ce chi non vede l’ora di scapare se solo si pottesse non sempre si può fare
Ma dai mamme…L’Italia ha altre priorità! le costosissime poltrone di politici inetti e inconcludenti, pensioni d’oro di chi ha “fatto” fallire i nostri imprenditori, la gestione degli immigrati…triste realtà, i falsi invalidi…vuoi che restino soldi per permettere alle mamme Italiane di fare anche figli? Meglio investire nelle trivelle! Che domande!!!
no
Tina Somma sistemati x bene Ke ci trasferiamo tutti! 😉
Ahahaha ok
Uguale in italia ke paese di ……….
. Ci sto pensando seriamente ank io
No e fa bene! !!si sa che nei paesi nordici sono più avanti di noi per quanto riguarda la FAMIGLIA! L Italia dovrebbe imparare da loro!!!! Anch’io me ne andrei se solo potessi! !!
Col cazzo Francé nn ce torná!!!
Resta dove stai. Questo è un paese di merda.
No… E lo farei anch’io