-
SOS: sono arrivati i terrible two!
Si avvicina guardandovi dritti negli occhi, tiene il mento alzato in segno di sfida, il passo è fiero, sa quello che vuole e farà di ... -
Bambini insicuri : cosa possono fare genitori e insegnanti?
Oggi parliamo di quei bambini che manifestano in diverse aree della vita insicurezza e inibizione e di come genitori e insegnanti possano sostenerli verso una ... -
Niente bidelli e cibo servito dagli studenti: il modello educativo delle mense giapponesi
Il cibo può essere anche motivo di aggregazione e di educazione, soprattutto per i più piccoli: ce lo insegna il modello di scuola giapponese, organizzato ... -
A due anni fa le faccende di casa: il metodo 'montessoriano' di una mamma inglese
Arriva dal Sussex una notizia davvero particolare. Riguarda un bimbo di appena due anni, che alla sua tenera età è in grado di svolgere lavori ... -
Cosa è giusto lasciare fare e cosa no ai nostri figli?
Per un genitore è molto più semplice, nell'educazione di un figlio, mettere dei paletti e ripetere dei secchi NO. Talvolta però nel percorso della crescita, ... -
Perché i bambini piagnucolano e come farli smettere
Piagnucolare e lamentarsi è un aspetto inevitabile, per molti versi, dei nostri bambini. Noi genitori lo sappiamo, ci arrendiamo all'evidenza e cerchiamo soltanto una maniera ... -
Perchè cambiare il pannolino in piedi
Quante volte i genitori si sono trovati alle prese con l’irrequietezza dei figli? Quante volte il cambio del pannolino si è rivelato una lotta più ... -
Una scuola spagnola insegna ai ragazzi i lavori domestici
Ormai la figura della donna come unica responsabile delle faccende domestiche appartiene quasi del tutto al passato. Una scuola spagnola ha voluto far capire ai ... -
Una notte soli nel bosco: il rito di passaggio olandese
Il rito olandese del dropping down prevede che i bambini trascorrano una notte nel bosco per imparare ad affrontare le paure e acquisire l'autonomia necessaria. ... -
Genitori elicottero: un eccessivo controllo sui figli può compromettere il loro sviluppo emotivo
Uno studio dell'Università del Minnesota rivela come i genitori eccessivamente presenti e protettivi possono provocare disturbi emotivi e difficoltà relazionali nei loro figli. I genitori ...