-
Disturbi alimentari nei bambini: come riconoscerli e affrontarli
Fino a qualche anno fa i disturbi alimentari interessavano perlopiù gli adolescenti. Oggi, le strutture sanitarie italiane registrano un aumento di casi di bulimia e ... -
Giù le mani dal corpo delle nostre figlie!
Siamo state tutte bambine e siamo arrivate a diventare donne lentamente, passando per quelle delicatissime fasi adolescenziali e giovanili, piene di entusiasmo ma anche di ... -
Anoressia e bulimia: bimbe malate già a 8 anni
L'anoressia e la bulimia sono malattie che si presentano sempre prima: si riscontrano casi anche a 8 anni ma con genitori attenti si guarisce prima. ... -
Mio figlio non mangia: 5 errori da evitare
Certo, non è per niente facile far assaggiare ai bambini un cibo nuovo, ma i noi mamme e papà possiamo tentare nell'impresa evitando di commettere ... -
Selezione alimentare dei bimbi: come affrontare il disturbo?
Chi ha un bambino affetto dalla sindrome di Arfid, con tutta probabilità, sta già seguendo un percorso terapeutico per bilanciarne la dieta, ma molti ignorano ... -
Disturbi alimentari e malattie autoimmuni sono collegati
Uno studio danese ad ampio raggio condotto dall'Università della Carolina del Nord, che ha coinvolto oltre 900mila ragazzi nati tra il 1989 ed il 2006, ... -
Iperemesi gravidica: cos'è questo disturbo in gravidanza?
Ultimamente si è parlato molto di iperemesi gravidica, in quanto questa patologia ha colpito la Duchessa di Cambridge Kate Middleton in attesa del terzo figlio. ... -
Disturbi alimentari nei bambini: si possono prevenire?
I disturbi alimentari possono insorgere anche sin dalla tenera età. Rifiutare il cibo, digiunare per lunghi periodi o al contrario abbuffarsi e mangiare in gran quantità ... -
Arfid: il disturbo alimentare di chi seleziona il cibo
A tavola con i bambini ci sono scene ben note e ricorrenti: facce annoiate, bocche serrate, piatti pieni e mille moine per mangiare. Chiunque abbia ...