-
Bambini con dito in bocca dopo i 3 anni? Attenzione ai denti
L'abitudine dei bambini di mettere il dito in bocca per autoconsolarsi, se dura dopo i 3 anni di età può portare gravi conseguenze per la ... -
Ciuccio: gli effetti sullo sviluppo della bocca spiegati dal dentista
L'uso del ciuccio spesso è una salvezza per tante mamme, ma in che misura il suo uso prolungato può influire sui denti e sullo sviluppo ... -
Herpes labiale del bambino: perché si verifica e come si cura
L’herpes labiale è un’infezione molto diffusa, in particolare nei bambini da 6 mesi a 5 anni (cioè quando viene meno l’azione protettiva degli anticorpi materni), ... -
Cosa fare se il bambino continua a mettersi il dito in bocca?
Quello del dito in bocca dopo i 2-3 anni può diventare un vizio per i bambini e portare dei rischi per le arcate dentarie. Ognuno ...