-
Bambini che parlano da soli durante il gioco: tutti i vantaggi
Parlare da soli durante il gioco per molti bambini è assolutamente naturale. Per tanto tempo, si è erroneamente attribuito a questa abitudine un qualche problema ... -
Il ruolo di mamma e papà nello sviluppo del linguaggio
Il rapporto tra genitori e figli esercita una grande influenza sulla maggior parte degli aspetti dello sviluppo del bambino. Quando le capacità e i comportamenti ... -
Bambini che parlano poco: capire se c'è un problema e cosa fare
Alcuni bambini già dai primi mesi di vita chiacchierano nel loro personale linguaggio con genitori e conoscenti. Iniziano dalla lallazione, ma poi dopo l’anno sono ... -
Il mammese? Una vera e propria lingua universale!
La vocina che le mamme utilizzano per parlare con i propri bambini è un vero e proprio linguaggio universale, scientificamente studiato. Il mammese: come comunicare ... -
Come parlare al neonato: i consigli utili
Comunicare con il bebè costituisce sicuramente un aspetto essenziale nella crescita e nello sviluppo del piccolo. A livello cerebrale infatti tale operazione è necessaria affinché ... -
Come affrontare la balbuzie dei bambini
Come disturbo del linguaggio è piuttosto comune: la balbuzie dei bambini non deve spaventare i genitori dei bambini che la manifestano perché, se presa in ... -
Identikit del late talker: quando preoccuparsi?
Chi sono i late talkers? Sono quei bambini che hanno un linguaggio ritardato. Ecco l'identikit del bimbo che ha problemi di linguaggio, e quando (e ... -
Perché i bambini inventano le parole?
Che buffi i bambini alle prese con il linguaggio! Quando i più piccoli imparano a parlare, spesso e volentieri storpiano le parole, creando neologismi divertenti e ... -
Come si sviluppa il linguaggio del bambino fino a 3 anni
Quando si parla di linguaggio, bisogna distinguere tra la comunicazione verbale e quella non verbale; nello specifico quest'ultima è la prima forma di comunicazione che ... -
Problemi di linguaggio del bambino: 4 falsi miti da sfatare
Mamma e papà tendono a preoccuparsi di molte cose, in primo luogo della salute dei loro figli, del loro comportamento e delle tempistiche con cui ...