-
Quanto è importante la flora batterica materna per i neonati?
Cosa differenzia i bambini nati con parto naturale da quelli nati con parto cesareo? Nulla, verrebbe da dire, se non la “modalità” con cui sono ... -
Riflessologia plantare per il benessere del bambino
Tra la coccola e il trattamento benessere: avete mai pensato alla riflessologia plantare per massaggiare il vostro bambino? La base del piede – anche nei ... -
I bambini e i testicoli ritenuti o criptorchidi: cosa fare quando non scendono nello scroto?
Il problema del "testicolo ritenuto" o criptorchide riguarda il 3% dei bambini al momento della nascita, ma se lo scivolamento dello stesso testicolo nello scroto ... -
Farmaci ai neonati: istruzioni per l'uso alle neomamme
Se avete sposato la filosofia per cui il miglior medico di voi stesse siete voi stesse, ben saprete a ogni malanno associare il farmaco giusto ... -
Benvenuto amore mio! Quali i primissimi controlli subito dopo il parto?
Man mano che la gravidanza giunge al termine il pensiero di tutte le mamme è rivolto al travaglio e a tutte le fasi del parto ... -
Il neonati devono fare sempre il ruttino?
Molte neo-mamme sono convinte che il ruttino sia l'unica maniera per accertarsi che il bimbo abbia digerito correttamente dopo la poppata. Ma è davvero così ... -
Testa piatta del neonato: da cosa è provocata e come evitarla
La plagiocefalia posturale è il termine scientifico utilizzato per indicare la "testa piatta del neonato", una malformazione cranio facciale che si può prevenire con una posizione corretta durante ... -
Acqua e neonati: come e quando iniziare a berla
Come noto, nelle prime settimane di vita i neonati non hanno la necessità di assumere acqua. Il latte della mamme, e allo stesso modo quello ... -
Smog e neonati: in partenza lo studio sugli effetti
L'industrializzazione ha reso il mondo un posto molto più inquinato di cento o cinquanta anni fa. I centri urbani sono diventati reticoli di strade e ... -
Neonata con 40° di febbre, ma il pediatra non vuole visitarla
Niente visita domiciliare per una neonata di soli 2 mesi di vita con 40° di febbre: il pediatra non aveva né posto né tempo. La ...