-
Fake Toons e Elsa Gate: ecco perchè youtube non può essere una babysitter
Nell'epoca di Youtube, TikTok, chat Whatsapp e profili Instagram, i bambini sono esposti come non mai alle nuove tecnologie e all'uso (e abuso) di questi ... -
Stop ai video inquietanti su Youtube: l'aiuto dei creators a tutela dei più piccini
La nota piattaforma streaming di Google modifica le modalità di selezione dei video per i più piccini. Dal 15 novembre 2019 è infatti scattato l'obbligo ... -
"Raccolgono i dati dei minori per fini promozionali": negli USA è polemica su YouTube e ...
Negli Stati Uniti alcune associazioni di consumatori e che operano a difesa dei diritti dei bambini nell'uso del web hanno presentato all'antitrust una denuncia contro ... -
Baby blogger e Youtubers: i rischi per i bambini
Secondo l'ultimo studio dei dati fatto da Internet Matters, un bambino su 8 è un blogger oppure un v-logger. Internet Matters ha effettuato uno studio ... -
Il congiuntivo a scuola si impara con Lorenzo Baglioni
Quando l'istruzione si serve della musica per stimolare l'apprendimento dei bambini, il successo è assicurato! Questo è quanto è accaduto in una scuola italiana, che ... -
Arriva da Facebook l'app Messenger Kids per bambini
Negli Stati Uniti nasce l'app Messenger Kids, una sorta di social network per i più piccoli, ma con la sicurezza per i genitori di tenere ... -
Video violenti su YouTube Kids: la rabbia delle mamme
Nell'app per bambini YouTube Kids c'è una falla che mostra ai bambini filmati non filtrati e non controllati, che sfruttano i loro personaggi preferiti dei ... -
Bambini e video online: ecco perché bisogna stare attenti
I bambini amano guardare i video online dai vari dispositivi elettronici, questo è risaputo. Quante volte, care mamme, avete dato lo smartphone o il tablet ... -
Xiaoman, la bimba mangiona che spopola in Cina
Si chiama Xiaoman, ha due anni e mezzo ed è divenuta popolare in Cina per essere una mangiona da record. Basti pensare che, per assistere ... -
Cartoni animati su YouTube: attenzione ai video pericolosi!
Se pensavate di averle viste tutte, dovrete ricredervi: la BBC ha, infatti, rivelato che su YouTube circolano centinaia di filmati che propongono immagini di cartoni animati ...