Top Menu

Main Menu

  • Mamma
    • Blog
    • Maternità
    • Salute e bellezza
    • In cucina
      • Alimentazione sana
      • Ricette
    • In vacanza
    • Libri
    • Tempo libero
      • Eventi
      • Fai da te
    • Casa
  • Il tuo bambino
    • Allattamento
    • Svezzamento
    • Crescita
    • Salute e benessere
    • Educazione
  • News
    • Video
  • Lavoro & Normative
    • Leggi in Italia
    • Ultime riforme
  • Campagne social
  • Shopping
    • Provato per voi
    • Concorsi & coupon
  • App
  • Interviste
Mamme.it

Mamme.it

  • Mamma
    • Blog
    • Maternità
    • Salute e bellezza
    • In cucina
      • Alimentazione sana
      • Ricette
    • In vacanza
    • Libri
    • Tempo libero
      • Eventi
      • Fai da te
    • Casa
  • Il tuo bambino
    • Allattamento
    • Svezzamento
    • Crescita
    • Salute e benessere
    • Educazione
  • News
    • Video
  • Lavoro & Normative
    • Leggi in Italia
    • Ultime riforme
  • Campagne social
  • Shopping
    • Provato per voi
    • Concorsi & coupon
  • App
  • Interviste
Home›Author: Ida Parisi

Ida Parisi

Ida Parisi

Avvocato, si occupa di diritto di famiglia e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) esercitando la sua attività tra Taranto e Milano. Laureata presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, l’Avv. Ida Parisi ha discusso la sua tesi finale in diritto privato comparato su “Il contratto di maternità surrogata in Italia e nel Regno Unito”. L’esperienza lavorativa presso uno studio legale californiano di Los Angeles specializzato in diritto di famiglia e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) le ha permesso di approfondire ulteriormente tali temi, anche a livello internazionale. È attualmente iscritta all’Ordine degli Avvocati di Taranto e all’American Bar Association (ABA) – Family Law Section, Assisted Reproductive Technologies Committee – in qualità di International Lawyer Associate e partecipa, tuttora, attivamente, anche in qualità di relatore, a convegni e tavole rotonde per discutere di temi come il diritto di famiglia e la PMA non soltanto in Italia, ma anche all’estero. È, altresì, autrice di numerosi articoli relativi agli aspetti legali della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.

  • esiste-un-diritto-a-essere-madri-la-maternita-e-le-nuove-tecniche-di-fecondazione-assistita
    Leggi in Italia
    26 Febbraio 2020
    di Ida Parisi

    Esiste un diritto a essere madri? La maternità e le nuove tecniche di fecondazione assistita

    “Essere mamme non è un mestiere, non è nemmeno un dovere: è solo un diritto tra tanti diritti” – Oriana Fallaci Siamo ancora così sicuri ...
    Leggi Tutto

Articoli recenti

  • Il grembiule a scuola: favorevoli o contrari?
  • Saper leggere prima della Scuola Primaria: un bene o un male?
  • Crescere un figlio nel 2023: costi tra i 7 e i 17 mila euro nel primo anno di vita
  • Pelle a pelle con il neopapà: sempre più ospedali lo rendono possibile
  • Calo nascite, nei prossimi 5 anni altre 1.200 scuole verranno chiuse

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Vuoi collaborare con noi?

vorresti collaborare con noi?

Seguici su Youtube
© 2023 Mamme.it - iPink s.r.l. - PIVA IT02794190302 - Redazione - Contatti - Privacy & Cookie Policy - Termini e Condizioni