-
Un abbraccio per scacciare i capricci: la tecnica dell’holding
Si chiama metodo holding, o abbraccio contenitivo, e parte dall’idea che un abbraccio non solo faccia bene, ma possa, in alcuni casi, anche guarire. Metodo Holding: l'abbraccio che calma il ... -
Bambini insicuri : cosa possono fare genitori e insegnanti?
Oggi parliamo di quei bambini che manifestano in diverse aree della vita insicurezza e inibizione e di come genitori e insegnanti possano sostenerli verso una maggiore sicurezza. Bambini insicuri : ... -
"Erre moscia" nel bambino: giusto correggerla?
La "erre moscia", chiamata anche rotativa, è una caratteristica distintiva del bambino che i logopedisti, in genere, mirano a correggere: è giusto oppure no? Cos'è l’erre moscia? L’erre moscia è ... -
Carnevale 2023: costumi, eventi e tante idee per festeggiare con i bambini
Il Carnevale è una delle feste più amate dai bimbi. Colori, divertimento e travestimenti rendono questo evento molto atteso. In questi giorni, i costumi di Carnevale dei bambini la fanno ... -
Il ruolo di mamma e papà nello sviluppo del linguaggio
Il rapporto tra genitori e figli esercita una grande influenza sulla maggior parte degli aspetti dello sviluppo del bambino. Quando le capacità e i comportamenti di mamma e papà sono ... -
Monete, magneti, ami: ecco cosa viene ingerito più spesso dai bambini
La curiosità dei bimbi non ha limiti e spesso questa loro propensione alla scoperta arriva a diventare anche pericolosa. Per scoprire ciò che li circonda, i più piccoli tendono ad ... -
'Tuo figlio è un BES'. Ma che cosa vuol dire?
L'ingresso nel mondo della scuola può essere traumatico non solo per i figli, ma anche per i genitori: da quando noi abbiamo finito gli studi, sono passati spesso tanti anni ... -
Insegnare ai bimbi a chiedere scusa: l'importanza dell'empatia
Insegnare ai propri figli a chiedere scusa quando commettono un errore, anche obbligandoli a compiere un atto che spesso non capiscono neppure, è la scelta giusta? Secondo alcuni ricercatori e ... -
Mamma, sei brutta: cosa vuole dire davvero tuo figlio
Nei primissimi anni di vita, il bambino deve ancora imparare a confrontarsi con le proprie emozioni che spesso sono soverchianti sulla sua sensibilità. Il principale punto di riferimento è rappresentato ... -
L'attenzione positiva rende i bambini felici
La parola disciplina significa guidare e insegnare e non ha nulla a che vedere con i concetti di punizione e di controllo. I genitori, quindi, che disciplinano in maniera corretta ...