-
Scoprire se il bambino è mancino: alcuni segnali da neonato
Il mancinismo è la preferenza di una persona di prendere oggetti con la mano sinistra utilizzando questa parte del corpo per fare la maggior parte delle cose del quotidiano. La ... -
Bambini che parlano da soli durante il gioco: tutti i vantaggi
Parlare da soli durante il gioco per molti bambini è assolutamente naturale. Per tanto tempo, si è erroneamente attribuito a questa abitudine un qualche problema di tipo emotivo o peggio ... -
Bambini timidi: è davvero un problema?
Gli esperti in puericultura sono discordi circa la questione “timidezza” e i bambini timidi. Taluni ritengono che sia un problema da risolvere con un intervento esterno ad hoc, mentre altri ... -
Giocare, come mangiare, è un bisogno fondamentale!
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Neuropsychopharmacology, la stimolazione dei neurotrasmettitori cerebrali che si attivano durante il gioco, ha molte somiglianze con quello che accade quando mangiamo o compiamo delle ... -
Togliere il pannolino con la creatività: la scatola misteriosa
Molti sono i traguardi affrontati dai bambini e uno degli ostacoli più grandi dei primi anni sembra essere l’autonomia dei piccoli dal pannolino. Il pannolino è una sorta di luogo ... -
Ogni bambino ha le sue tappe e i suoi tempi
Quando si diventa genitori, sopratutto se è la prima volta, si cade facilmente nella tentazione dei paragoni, entrando in un circolo vizioso che angoscia madri e padri e rischia di ... -
Intelligenza numerica: come favorirla fin da piccoli
Gli esseri umani, secondo quanto sostengono recenti studi in ambito psicologico, nascono con una buona predisposizione verso l'intelligenza numerica. In altre parole sono in grado di interpretare il mondo circostante ... -
Studio sul sonno: i figli influenzano il riposo dei genitori per 6 anni
L'Università di Warwick ha quantificato in 6 anni il periodo di assestamento delle abitudini notturne dei bimbi. Per quanto tempo i figli influenzano il sonno dei genitori? Generare, amare e ... -
Il pensiero magico: cos'è e come aiuta i bambini a crescere
Il pensiero magico è una particolare interpretazione della realtà che attribuisce indistintamente a persone e a oggetti il potere di agire e modificare gli eventi. Basato esclusivamente sulle emozioni, tale ... -
Crescere bene figlie femmine: consigli per tutte le età
“Siamo così, dolcemente complicate…”: noi donne sappiamo come sia difficile essere femmine. Forti nell’anima e nel corpo, ma fragili nell’emotività. Desiderose di avere successo, ma frenate dalla società. Docili all’apparenza, ma tormentate ...