Tende, casette e rifugi rendono il bambino più indipendente: ecco perché
Non si tratta solo di un gioco: quando i bambini costruiscono una tana o una tenda in casa o in giardino stanno facendo molto di più. Lo spiega Laura Gonzàlez, ...Imparare ad allacciarsi le scarpe: 3 idee dal metodo Montessori
Se allacciarsi le scarpe per noi adulti è un gesto naturale, che compiamo mentre pensiamo ad altro e su cui non abbiamo concentrazione, per i bambini allacciarsi le scarpe è ...Cameretta per bambini: meglio singola o doppia?
Sono meglio due stanze singole o una cameretta doppia? Questo è uno dei tanti dilemmi delle mamme e dei papà che hanno almeno due figli, ma qual è la scelta ...Tutto quello che non sapete sui bambini di 2 anni
Non per niente li chiamano i terribili due! Sembra che, non appena spente le due fatidiche candeline, i bambini subiscano una mutazione che li porta a comportarsi in maniera totalmente ...Il bambino chiama la mamma per nome: come mai?
Può capitare che il bambino, invece che utilizzare il fonema primordiale che vede l'avvicinarsi delle labbra (con il conseguente suono "ma-ma" che accomuna numerose lingue indoeuropee), inizi a chiamare la ...A che età si formano i primi ricordi nei bambini?
Un messaggio arrivato da una mamma ci ha fornito lo spunto per parlare di un tema interessante e sul quale poche cose si sanno: quando si formano i primi ricordi ...A che età nasce il senso di umorismo? Ecco cos'è che fa ridere i bambini
L'umorismo non è qualcosa di innato ma una facoltà che si sviluppa col tempo e attraversa diverse fasi: ciò che fa sorridere un neonato potrebbe lasciare interdetto un bimbo di ...Femomeno hikikomori: la vita in una stanza
Hikikomori è il termine nipponico con cui si definisce un fenomeno sociale nato in Giappone alcuni anni fa e che, pian piano, si sta diffondendo tra i giovanissimi anche del ...Il pensiero magico: cos'è e come aiuta i bambini a crescere
Il pensiero magico è una particolare interpretazione della realtà che attribuisce indistintamente a persone e a oggetti il potere di agire e modificare gli eventi. Basato esclusivamente sulle emozioni, tale ...Sviluppo della memoria nei neonati: quando arrivano i primi ricordi?
Nessuno di noi ricorda nulla (o quasi) della propria primissima infanzia: da zero a due/tre anni è come se avessimo un buco nero, un vuoto in cui non ricordiamo niente. ...