Dall'infanzia perduta alla (ri)costruzione di una famiglia. La storia di Jessica
Jessica Gialdisi ha 25 anni ed è mamma di una bambina di 6 anni, sorella e genitore affidatario dei suoi tre fratelli. Ha perso la madre per un atto suicida nel ...Bambini prematuri e svezzamento: facciamo il punto con il pediatra
I primi mesi di crescita al di fuori dell’utero rappresentano per i neonati prematuri una fase molto complessa. L’obiettivo principale è garantire una crescita che sia quanto più possibile paragonabile ...Approcciarsi all'affido famigliare: ne abbiamo parlato con l'assistente sociale
L'affido familiare è un servizio, previsto dall'ordinamento civile italiano, che premette a bambini e a ragazzi che vivono in situazioni di instabilità familiare, di essere accolti temporaneamente in una famiglia "affidataria". Questa famiglia ...La salute dell'orecchio nei bambini: intervista all'otorino
Soprattutto nei più piccoli, l'orecchio è una parte estremamente delicata, spesso soggetta a infezioni e fastidi che fanno preoccupare noi mamme. Come possiamo fare allora per prevenire i disturbi, riconoscerli ...Come aiutare il bambino a parlare: i consigli della logopedista
Lo sviluppo del linguaggio può variare da bambino a bambino, in quanto esso è caratterizzato da una grande variabilità. I bambini imparano sin dalla nascita, per questo è fondamentale stimolarli ...Le domande imbarazzanti sul parto: risponde l'ostetrica
Dopo aver risposto a tutte le domande imbarazzanti sulla gravidanza, la dottoressa Paola Scavello, ostetrica di MioDottore, risponde oggi alle domande relative al parto e al puerperio. Dal clistere durante ...Gravidanza: l'ostetrica risponde alle domande imbarazzanti
Lo chiameranno anche "stato di grazia", ma la gravidanza è un periodo estremamente particolare per ogni donna: nella magia dei 9 mesi, nel sentire una vita che cresce dentro di ...Ritardi dello sviluppo: intervista al neuropsichiatra infantile
Si dice spesso che "ogni bambino è a sé", eppure ci sono tappe nello sviluppo che vanno monitorate: ne abbiamo parlato con la Dottoressa Francesca Camia, neuropsichiatra infantile di MioDottore. ...'Non rinunciare mai alla normalità': la storia di Karol
Oggi vogliamo raccontarvi una storia, la storia di Karol, una splendida bimba scomparsa prematuramente a soli due anni, che rimane viva nei ricordi grazie ai racconti e al libro che ...Tosse, raffreddore, febbre: le indicazioni del pediatra su come affrontare i malanni stagionali
I primi freddi sono arrivati e con loro anche i tanto temuti malanni stagionali. Mai come quest'anno è importante imparare ad affrontarli correttamente e osservare attentamente i sintomi del nostro ...