-
Il parto anonimo contro l'abbandono di neonati
In Italia, come pure in altri Paesi, il legislatore consente alle donne di partorire in completo anonimato. Naturalmente ciò comporta la perdita di ogni diritto sul neonato che, successivamente, sarà ... -
Bonus e agevolazioni per i genitori: tutte le novità per il 2023
Con il varo della Legge di Bilancio per il 2023 sono diversi gli interventi messi in campo per quanto concerne le politiche familiari e a sostegno della maternità. Tra nuovi incentivi ... -
Bonus figli disabili: contributo per genitori disoccupati o monoreddito
Dal 1 febbraio fino al 31 marzo 2023 sarà possibile inoltrare all'INPS le domande per il contributo mensile previsto per i genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili a carico. ... -
Detrazioni per figli a carico: cosa significa e chi può richiederle
Il nuovo anno sarà particolarmente difficile da un punto di vista economico per le famiglie. Per questo motivo, il governo si è attivato in favore delle categorie maggiormente colpite dall'inflazione, ... -
I bambini non devono essere costretti a vedere i nonni: la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha accolto il ricorso dei genitori di due bimbi che non saranno più costretti a vedere i nonni e gli zii paterni.Inizialmente, la Corte di Appello aveva consigliato ... -
Bonus asilo nido 2023: come funziona e chi può richiederlo
Il governo ha deciso di confermare il bonus asilo nido anche per tutto l'anno 2023 mettendo a disposizione un contributo che può arrivare fino a 3.000 euro. Questo genere di ... -
Esonero per le mamme lavoratrici: come funziona
Buona notizia per le mamme lavoratrici : in via sperimentale e solo per l'anno in corso la Legge di Bilancio 2022 prevede che le neomamme potranno godere, per un periodo ... -
Interruzione volontaria di gravidanza: in Italia la strada è ancora lunga
L'aborto in Italia è legale da quarant'anni grazie alla legge 194 che consente alle donne di poter abortire recandosi direttamente negli istituti ospedalieri. Secondo l'indagine del Guttmacher Institute americano tale ... -
Sfatiamo i falsi miti delle mamme che lavorano da casa
“Che lavoro fai?” “Scrivo” “Ah carino. No davvero, dai. Che lavoro fai?” Questa e molte altre sono le conversazioni che mi capita di affrontare quasi ogni giorno. Essere freelance ha dei ... -
In Europa le mamme italiane sono le più disoccupate: i dati
Secondo una ricerca pubblicata dall'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea, il paese con il più gran numero di mamme disoccupate è l'Italia, seguito poi da Spagna e Grecia.Si tratta di dati ...