Colloqui e screening gratuiti contro la depressione post-parto

gemma-depresisone-post-parto

Se siete di Piacenza e aspettate un bambino o siete neomamme, avete la possibilità di usufruire di un colloquio sul tema della depressione post parto nel Centro Psiche a Castel Giovanni.

Non solo: a breve verrà lanciato un progetto che si chiama Gemma, dedicato proprio ad aiutare in maniera concreta chi soffre di questo disturbo.

Depressione post parto: al bando i giudizi

Il problema, secondo la terapeuta De Lio che si occuperà di questi colloqui, è che non solo ci sono fattori di rischio comuni, ma spesso a causa dell’aspettativa sociale molto forte spesso le mamme si vergognano di parlarne con i familiari e affrontano questo problema da sole.

L’ambiente che le circonda è spesso molto giudicante: le mamme devono solo sentirsi felici, è quello che la gente crede, ed ogni sentimento diverso dalla gioia viene visto come strano e da condannare…invece che da capire..

Il video della settimana

È difficile capire quanto tempo occorrerà per un recupero completo, ma con un buon sostegno si può arrivare ad un certo livello di benessere dopo circa sei mesi di terapia.

6 commenti

  1. Maddalena Dalbuono 2 Maggio, 2016 at 11:36 Rispondi

    Le persone sottovalutano sempre il problema e non gli danno alcuna importanza , peggiorando di gran lunga la situazione dell’ interessata.
    L’anima si ammala quanto il corpo, per molti è difficile capirlo.

  2. Marta Distaso 2 Maggio, 2016 at 21:46 Rispondi

    Mi sembra una bellissima iniziativa! Ma serve anche un supporto più pratico, come per l’allattamento! Io ho avuto grossi problemi nei giorni dopo il parto (bimbo che non si attaccava bene, mastite, febbre alta) e non ho ricevuto nessun aiuto né in ospedale, né al consultorio, né dal medico di base, né dal pediatra. Forse la depressione mi sarebbe venuta lo stesso, ma almeno il mio bimbo avrebbe potuto essere allattato e io non mi sarei sentita così in colpa.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.