Mi devo assolutamente ricordare di insegnare a mio figlio:
- quant'è divertente spalmarsi i palmi delle mani di Vinavil e che aspettare che si formi quella pellicola da staccare può diventare il passatempo di interi pomeriggi;
- che i pennarelli ad alcool, lo smalto e la benzina non dovrebbero essere inalate, lo so, ma hanno un odore al quale non si può resistere;
Il video della settimana
- quant'è divertente scoppiare i pallini della carta da imballaggi;
- che il vino bianco, come la birra, va bevuto solo se ghiacciato;
- la tristezza di un gelato alla frutta paragonato ad un cono doppia panna con Bacio, Stracciatella e Biscotto;
- che mettere le dita nel naso, con parsimonia, si può;
- che i tatuaggi fanno male anni dopo ma per quello che ricordano (cit.);
- che è molto più divertente mangiare con le mani, possibilmente in posizione semi sdraiata e sul divano, piuttosto che seduti composti a tavola;
- che i colori dell'autunno sono i più belli;
- quanto sia importante la parola data rispetto ai tanti sacrifici che bisogna fare per mantenerla;
- che di imparare non si finisce mai e che si impara da chiunque e ovunque;
- che per imparare, da chiunque e ovunque, bisogna essere umili;
- quanto sia difficile realizzare i propri sogni;
- che dietro un sogno non realizzato c'è sempre qualche insegnamento da cogliere;
- che i leggins non sono pantaloni;
- che nella vita le misure contano, ma non sono tutto;
- che non esiste un libro più bello del mondo, ma "Cent'anni di solitudine" di García Márquez e "Un Uomo" della Fallaci si avvicinano molto a qualcosa che sa di perfezione;
- che Lisbona è più romantica di Parigi;
- quanto sia buono il pane con il pomodoro fresco, un goccio d'olio e sale;
- che lo sport è una cosa seria e che vincere è importante, ma il rispetto dell'avversario lo è di più;
- che ci sono compromessi ai quali si può cedere. Altri ai quali no, non si può;
- che perdere tempo è importante. A volte indispensabile;
- quanto piaccia ad una donna un uomo che sa cucinare;
- che, anche se non si dovrebbe, ci saranno momenti in cui perdere dignità per un amore sembrerà l'unica strada percorribile;
- che se l'amore non è per sempre la correttezza, l'onestà e il rispetto, invece, sì;
Poi c'è tutto il resto, tutto quello che mio figlio ha insegnato a me.
Bellissimo questo articolo Lucrezia…
Ma soprattutto diciamolo: che i leggins non sono pantaloni
Nulla da aggiungere se non: concordo pienamente! Complimenti per aver espresso così bene tante cose!