Hamburger vegetali, il lato sano del fast food

Che fatica far mangiare le verdure ai bambini, con quel loro aspetto poco allegro e i sapori che non sempre incontrano i gusti dei nostri piccoli.

Loro vorrebbero mangiare sempre cose sfiziose, purtroppo spesso anche poco salutari. Come fargli cambiare rotta in modo convincente e senza capricci? Il trucco è semplice: basta camuffare il cibo sano e noioso in veste di invitante fast food. E quale forma migliore di quella dell'hamburger? In questo caso, però, vegetale.

 

Per preparare un hamburger vegetale (dosi per circa 4 hamburger) occorrono:

Il video della settimana

-   2 patate

-   1 melanzana viola

-   1 zucchina

-   100 gr di parmigiano grattugiato

-   insalata pulita

-   pane per hamburger

-   olio extra vergine di oliva

-   sale

-   ketchup

-   pangrattato (se necessario)

 

Per la preparazione di questi hamburger procedete così:

Lavate e pelate le patate e cuocetele in acqua salata. Lavate e mondate la melanzana e la zucchina, poi tagliatele a pezzetti delle stesse dimensioni (circa 1-2 cm). Scaldate poco olio in una padella, poi versate le verdure e fatele cuocere per 10-15 minuti a fuoco medio, rigirando spesso con un cucchiaio di legno. Salate leggermente verso fine cottura e spegnete il fuoco. In una ciotola capiente schiacciate le patate e unite le verdure e il formaggio grattugiato. Mescolate con cura, e se l'impasto vi appare troppo molle aggiungete qualche cucchiaio di pangrattato. Scaldate un filo d'olio in una padella, poi versate 2 cucchiai di composto servendovi di un coppapasta o di due cucchiai di legno per dare una forma simile a un hamburger. Fate cuocere un lato a fuoco medio per circa 2 minuti, poi rivoltate con una spatola e fate cuocere anche l'altro lato. Nel frattempo tagliate il pane da hamburger e mettetelo a scaldare su una griglia, o nella stessa padella. Quando gli hamburger saranno pronti spegnete il fuoco e trasferiteli sul pane, sormontandoli con l'insalata e un pò di ketchup. Chiudete gli hamburger e infilzateli con una bandierina da cocktail, poi portate in tavola e godetevi la festa.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.