Prende il via anche quest'anno l'iniziativa promossa dall'AIE #ioleggoperchè, che in collaborazione con il MIUR mira a incentivare l'acquisto di libri nuovi da donare alle biblioteche scolastiche.
#ioleggoperchè: oltre 10.000 scuole hanno già aderito all'iniziativa
Al fine di promuovere la lettura tra i più giovani, l'Associazione Italiana Editori con il sostegno del MIUR ha lanciato per il quarto anno consecutivo l'iniziativa #ioleggoperchè.
Si tratta di un'iniziativa degna di nota a cui hanno già aderito più di 10.000 scuole, ma al 20 settembre (termine ultimo per iscriversi) potranno essere molte di più.
In questo modo le scuole potranno ampliare e rinnovare l'offerta di libri ai propri alunni e diffondere la lettura tra i giovani d'oggi.
Basti pensare che negli ultimi tre anni, sono stati donati alle biblioteche scolastiche circa 650.000 nuovi libri e ha visto il coinvolgimento di più di 2 milioni di studenti di tutte le scuole, senza distinzione tra nord, sud e centro.
#ioleggoperchè: come donare i libri alle scuole
Come già anticipato, l'iniziativa #ioleggoperchè mette in contatto il mondo della scuola con i cittadini attraverso la collaborazione di numerose librerie.
Per poter donare un libro viene chiesta la collaborazione di tutti gli studenti e delle loro famiglie, ma può partecipare chiunque.
Dal 19 al 27 ottobre, chiunque voglia contribuire non dovrà far altro che recarsi in una delle librerie che aderiranno all'iniziativa e acquistare un libro da donare alla scuola.
Sarà poi la stessa libreria a consegnare alle scuole interessate i libri donati dai cittadini. E non finisce qui, perché gli editori si impegneranno a raddoppiare il numero dei libri donati, nel limite dei 100.000 libri.
Per sapere quali sono le scuole che si sono iscritte a #ioleggoperchè e quali librerie partecipano all'iniziativa, basta andare sul sito www.ioleggoperche.it e si troveranno tutte le informazione necessarie.