Maltrattamenti in un asilo di Pisa, arrestata un'educatrice

maltrattamenti

Arriva la notizia di un nuovo drammatico caso di maltrattamenti: al nido d'infanzia comunale di Pisa, la più anziana delle educatrici, 58 anni, è stata arrestata per maltrattamenti aggravati ai danni di 9 bambini, di età compresa tra uno e tre anni.

Sculacciate, insulti, piatti rotti in testa, bambini molto piccoli chiusi da soli in una stanza, oppure minacciati di essere messi fuori al freddo.

Insomma un’altra situazione odiosa, che da un lato va a infangare per l’ennesima volta una categoria, quella delle educatrici di nido, che tanto fanno per le famiglie, ma che dall'altro dimostra come è arriva l’ora di cambiare le cose.

Non sarebbe il caso di inserire in tutti gli asili delle telecamere a circuito chiuso che mostrino cosa succede? Non sarebbe ora di sottoporre ad un controllo più stretto chi lavora con i bimbi così piccoli?

Il video della settimana

Resta la rabbia fortissima per la violenza, reiterata e usata proprio come metodo educativo per terrorizzare i bambini, di questa donna disgustosa, che speriamo comunque non lasci segni in questi poveri piccoli.

20 commenti

  1. Annalisa Denora 4 Febbraio, 2016 at 22:41 Rispondi

    Scusate la volgarità ma cazzo perché non mettere le telecamere negli asili e nelle case di cura? ??perché metterle dopo che il gesto è stato già compiuto? ? Ooo sono bambini cavolo esseri indifesi nelle mano di queste donne frustrate psicopatiche!!!

  2. Daniela Seveso 5 Febbraio, 2016 at 11:35 Rispondi

    Io sono un’educatrice di scuola dell’infanzia…e ho visto le immagini al tg con i brividi..ma mi domando la dirigente,le colleghe e tutto il personale della scuola????????TUTTI COLPEVOLI per quanto mi riguarda

  3. cecilia 5 Febbraio, 2016 at 11:55 Rispondi

    ma perché continiano a fare questo lavoro se nn sono adatte? mai possibile che le colleghe nn abbiano mai visto o sentito nulla? io credo che anche per loro c dovrebbe essere qualche pena….e poi le telecamere, per la miseria, mettete le telecamere perché i bambini nn possono andare nelle mani di psicopatiche del genere…

  4. Ambra Cuomo Caricato 5 Febbraio, 2016 at 14:06 Rispondi

    …ma a 58 anni cosa ci fa con i bimbi piccolini?dovrebbe essere in pensione o diversamente impiegata. Fare l’educatrice di nidi materne dovrebbe avere un limite di età (è molto faticoso)oltre una selezione seria.
    Certe cose non dovrebbero mai accadere.

  5. Mae Fini 5 Febbraio, 2016 at 16:05 Rispondi

    Le telecamere non servono se non quando è troppo tardi ( cui è ci sono già i sospetti)! È necessario agire a monte… Risolvere i problemi legati all’usura di un lavoro logorante ( è dichiarato dagli esperti come uno dei più ad alto rischio). È necessario che i dirigenti diano le dovute misure di sicurezza. È necessario che dopo i 50 le insegnanti possano avere facoltà di fare altre mansioni. La telecamera non risolve, sposta solo il problema.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.