Fumare in gravidanza, come del resto durante l'allattamento, non è certo una buona consuetudine, non ci volevano gli americani per scoprirlo, ma per aiutare a lasciare il vizio del fumo forse si.
Meno del 7% delle donne fumatrici, infatti, riesce a smettere di fumare e a nulla serve nemmeno il periodo della gravidanza. Molte donne sono consapevoli dei rischi che comporta il fumo per il feto. Tra i più gravi quello di aumentare il rischio SIDS dopo la nascita, ma non è certo questo l'unico. Asma, broncospasmi, allergie, ma anche palatoschisi.
Gli incentivi per far smettere di fumare le mamme
Per ridurre le nascite pretermine e il tasso di mortalità infantile negli USA è partita un'iniziativa dal nome Summit County Baby & Me Tobacco-Free Program che prevede di offrire buoni mensili del valore di 25 dollari da spendere per l'acquisto di pannolini a tutte quelle donne che riusciranno a smettere di fumare durante la gravidanza. Ma naturalmente non basterà la parola data. Bisognerà sottoporsi a un vero programma anti fumo partecipando a sedute regolari e riunioni con gruppi di supporto. Dovranno inoltre sottoporsi ad alcuni test atti a dimostrare la presenza o meno di monossido di carbonio.
Solo chi riuscirà a dimostrare di aver perso il vizio del fumo potrà effettivamente accedere al bonus per i pannolini. Secondo le mamme americane, infatti, sarebbe questa la spesa per i figli che più incide sul budget domestico.
Il video della settimana
Al di là dell'ottima iniziativa, forse tra gli statunitensi dovrebbe diffondersi la cultura dei pannolini lavabili. Con quelli si ammortizzerebbero subito le spese e si darebbe una mano non poco rilevante al pianeta. Vediamo se l'iniziativa promossa dall'Ohaio riuscirà a sbarcare anche sulle nostre sponde.