SOS casa, il metodo Flylady per casalinghe disperate

flylady

Se la casa ha preso il sopravvento su di noi e non riusciamo più a governarla, complici il lavoro e i bambini, niente paura, possiamo ancora farcela.

Non è raro che questo accada, infatti, nonostante la buona volontà. In certi periodi sembra che ogni cosa dentro la nostra casa si diverta a finire nel posto sbagliato. Il cane che si strofina sul divano lasciando una scia di peli e bava, il bambino che sparpaglia tutti i mattoncini lego, il gatto che si acciambella sul bucato fresco, la stanchezza che ci assale, il lavandino che trabocca di piatti, la lavatrice sputa i panni e la polvere sorride felice come nella pubblicità.

Alt. Pausa. Respiriamo e andiamo sul sito i Flylady. Si tratta di un metodo eccezionale che aiuta anche le casalinghe più disperate a costruire una routine per tenere sempre perfetta la casa e non dover fare le corse alla pulizia nei weekend.

Anche le più scettiche si ricrederanno, basta dare un'occhiata ai semplici babystep. Questo metodo, sdoganato dagli Stati Uniti, si basa sulla programmazione di una routine quotidiana, nulla di impossibile, solo piccoli passi, babystep appunto, per poi iniziare le vere missioni.

Il video della settimana

Chi l'ha provato ne è rimasto entusiasta. Il primo punto è quello di tenere pulito e ordinato il lavello, sempre e comunque, perché cominciare la giornata con un lavello pulito mette il buon umore. Si prosegue poi con altre mansioni da scoprire giorno per giorno e in men che non si dica ci si abituerà all'ordine al punto da non rendercene nemmeno conto.

Basta iscriversi al sito italiano dove si possono anche trovare tutte le traduzioni del metodo statunitense e iniziare la nostra nuova vita in casa, anche per chi lavora.

Ma Flylady non è solo ordine e pulizia in casa, è anche coccole e cura per sé stesse. Uno dei punti cardine è infatti quello di essere sempre in ordine anche noi, vestite, curate e perché no, leggermente truccate anche in casa. Basta con la sciatteria, la casalinga in grembiule coi bigodini è ormai solo una sbiadita immagine anni '50.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.