Questa è l’incredibile storia di una mamma italiana che per lavoro si è trasferita in Austria, più precisamente a Vienna, dove ha formato la sua famiglia e ha dato alla luce due splendidi bambini: una città a misura di bambino tra assistenza sanitaria coperta, sussidi e agevolazioni extra pagate dallo Stato.
Città a misura di bambino: essere mamma in Austria
Sicuramente a Cecilia manca l’Italia ma a Vienna si respira una qualità di vita ineguagliabile, soprattutto quando si tratta di figli. Dovete sapere che Cecilia vive a Vienna già da 8 anni con il marito e i suoi due figli di 4 e 5 anni e mezzo e all’inizio le è stato comodo poter lavorare part-time per trascorrere più tempo con i bambini. Qui i contratti di lavoro permettono alle mamme un congedo di maternità fino a 3 anni di vita del bambino e il diritto al part-time fino ai 6 anni compiuti. C’è da dire anche che in Austria lo Stato offre un sussidio di 1000 euro al mese per il primo anno di vita del bambino e garantisce un’assistenza sanitaria completa per la mamma e il figlio. Non è finita qui perché dal primo anno di ogni bambino partono dei sussidi per spese ordinarie che si aggirano intorno ai 150 e 180 euro al mese fino ai 24 anni compiuti.
Vienna: una città a misura di bambino e anche vivibile!
Cecilia racconta anche che il Comune di Vienna sovvenziona gli asili privati qualora mancasse la disponibilità in quelli pubblici, accogliendo i bambini gratuitamente e facendo pagare ai genitori solo 70 euro mensili per mensa e gite. Vienna non è solo una città a misura di bambino ma è anche molto vivibile: rispetto alle nostre grandi città italiane, gli stipendi sono più alti, comprare casa o prenderla in affitto costa meno, ci sono gli ascensori nelle metro, ecc … Nonostante tutto a Cecilia manca la nostra Italia e per questo ha co-fondato l’Associazione Mamme Italiane a Vienna, con lo scopo di integrarsi e condividere senza perdere e dimenticare le proprie radici.
Che dite? È venuta anche a voi la voglia di trasferirvi in Austria?
Il video della settimana
Mi trasferisco subito li mi piace tantissimo l’Austria!!!
Nadia, quanto sei fortunata!!!!
Ancora prima di aprire l’articolo sapevo che non era in Italia… 😥😥
si quello che dice è vero..per non parlare dei numerosi parchi, attività per bambini, caffetterie per bambini etc.