Fra le attività più belle da svolgere insieme ai nostri bambini c'è sicuramente, oltre alla lettura, anche l'ascolto di fiabe.
Piccole o lunghe, sono una risorsa preziosa per i nostri bambini: prima di addormentarsi, come stimolo al linguaggio, arricchimento del vocabolario e per imparare ad ascoltare, le fiabe potranno essere anche delle ottime compagne di viaggio verso le mete di villeggiatura.
Una volta presa l'abitudine di dedicare qualche minuto all'ascolto delle audio-fiabe, l'appuntamento sarà atteso non solo dai piccoli ascoltatori, ma anche da genitori e nonni, affascinanti da racconti all'apparenza semplici, ma colmi di significato.
Nei negozi specializzati, in edicola o sul web sono molti i siti che mettono in vendita le tracce da ascoltare. Accanto a questi, oggi vogliamo presentarvi la rassegna di Piccolaradio, il programma di Rai Radio 3 che mette a disposizione dei suoi piccoli ascoltatori i podcast della trasmissione facilmente e gratuitamente scaricabili dalla pagina dedicata alla trasmissione.
Il video della settimana
Le tracce possono essere ascoltate sui principali riproduttori multimediali (cellulari, smartphone, tablet, pc, stereo), oppure direttamente online.
Possiamo trovare fiabe classiche e ben conosciute, fra cui quelle intramontabili di Gianni Rodari, così come brani sconosciuti ai più, provenienti da paesi lontani.
Ci sono anche letture a puntate di grandi romanzi, come ad esempio Piccole Donne di Louisa May Alcott, e canzoni adatte ai più piccoli.
Un prodotto ben confezionato che strizzerà l'occhio a grandi e piccini, sognatori e non che non potranno che aspettare con trepidazione la nuova puntata per cogliere l'occasione di viaggiare in un mondo magico, fatto di principesse e ranocchi, cavalieri e castelli.