A Bologna i bambini adottano al telefono i nonni soli

a-bologna-i-bambini-adottano-al-telefono-i-nonni-soli

Bambini che adottano i nonni a distanza con una telefonata per non farli sentire soli: è l'iniziativa proposta da Acli e dall'Ufficio scolastico diocesano di Bologna.

I bambini adottano i nonni: da dove nasce l'idea

Distanziamento sociale e lontananza sono i principali mezzi per combattere la pandemia del coronavirus, ma grazie alla tecnologia è possibile rimanere vicini alle persone amate: basta un computer o uno smartphone. Vi sono però molti soggetti come gli anziani, che non dispongono di questi strumenti moderni e a causa del Covid-19 hanno visto la loro quotidianità completamente stravolta, non potendo uscire o vedere altre persone. Infatti in quanto fasce più a rischio di infezione sono tra gli individui maggiormente colpiti dalle restrizioni.

In questa prospettiva come ribadito da Papa Francesco, è necessario un supporto e inoltre trovare nuovi sistemi per trasmettere forza, solidarietà e ospitalità, al fine di ridare energia e voglia di continuare a vivere. Per far fronte a questa situazione le Associazioni Cristiane dei lavoratori Italiani (Acli), in sinergia con l'Ufficio scolastico diocesano di Bologna ha proposto l'iniziativa "Adotta un nonno".

In cosa consiste l'iniziativa i bambini adattano i nonni soli a telefono

I protagonisti sono i bambini e il mezzo utilizzato è quello del semplice telefono di una volta attraverso il quale sarà possibile raggiungere il nonno adottato e parlare.
Una semplice telefonata attraverso la quale i più piccoli possono trasmettere entusiasmo, voglia di vivere, allegria e felicità, mentre i nonni adottati avranno la possibilità di raccontare e trasmettere le loro storie e le esperienze di vita arricchendolo a loro volta l'esistenza dei più piccoli.
Inoltre i bambini riceveranno una medaglia come simbolo e ricordo della loro partecipazione attiva. Una proposta che come ha ribadito Silvia Cocchi, responsabile dell'Ufficio Diocesano di Bologna può essere un supporto importante e un contributo di valore per gli anziani, al fine di combattere le conseguenze negative dell'isolamento sociale.

Il video della settimana

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.