Amo mio marito più dei miei figli

amo-mio-marito

Amber Doty, una donna americana, ha dichiarato pubblicamente ciò che molte mamme faticano ad ammettere, ovvero di amare più il marito che i propri figli. La testimonianza, raccolta dal sito Yourtango, ha sollevato non poche critiche, ma, allo stesso tempo, ha messo in luce una sacrosanta verità, ovvero che non tutte le donne sono uguali e che le esperienze sentimentali di ciascun individuo sono differenti da quelle degli altri.

Benché sia necessario partire dal presupposto che esistono differenti tipi di amore (materno, fraterno, amicale, di coppia, ecc.) e che non sempre è facile (o giusto) metterli a confronto, è altrettanto ammissibile che non siamo tutti uguali e che ciascuno di noi presenta differenti dinamiche emozionali.

Per molte mamme sarà facile puntare il dito contro questa donna, ma siamo certi che le sue parole siano assolutamente autentiche e sensate. Amber, pur avendo premesso di essere disposta a fare qualsiasi cosa per i propri figli e pur consapevole delle critiche a cui si sarebbe inevitabilmente esposta, tuttavia ha avuto il coraggio di dichiarare con serenità ciò che realmente prova, ovvero che ama più suo marito che i suoi ragazzi.

A detta di questa madre controcorrente il fatto che lei provi nei confronti del compagno un amore autentico e incondizionato è importante anche per il benessere dei suoi stessi bambini, i quali, respirando un’atmosfera affettivamente sana e in cui regna l’armonia, hanno la possibilità di crescere serenamente e di diventare degli adulti equilibrati e responsabili.

Il video della settimana

A supporto di quanto dichiarato dalla Doty, citiamo le parole di un’altra mamma che in passato espresse un concetto piuttosto simile. Ci riferiamo alla scrittrice Ayelet Waldman che, dalle colonne del New York Times, ha dichiarato quanto segue: “Se una buona madre è una che ama il suo bambino più di chiunque altro al mondo io non sono una buona madre. Infatti sono una cattiva madre. Amo mio marito più dei miei figli. L’autrice si dice convinta del fatto che tutto lo sdegno mostrato per le sue parole sia da attribuire al fatto che la maggior parte delle donne-mamme siano fondamentalmente delle persone insicure, alla perenne ricerca di una perfezione e di una felicità che non esistono.

E, d’altro canto, molte di loro preferiscono seppellire le proprie frustrazioni e il proprio malcontento e di mostrarsi agli altri come mamme impeccabili, soddisfatte e sempre innamorate dei propri pargoli. Per fortuna esistono anche donne libere che, non temendo il giudizio altrui, riescono a mostrarsi per ciò che veramente sono.

70 commenti

  1. Rita Riga 10 Novembre, 2015 at 14:09 Rispondi

    potrebbe anche essere… commento dal titolo beata lei che ama suo marito più dei figli, io mi spiace ma non ne sono capace, amo mio figlio prima di ogni cosa anche prima di me stessa, quello che dico e che non va criticata per questo basta che una parte di quell’amore che ha per il marito lo usi per crescere quei figli nel migliore dei modi! non critichiamo per chi mette prima di tutto davanti l’amore, magari grazie a quello crescerà quei bambini meglio di chi si considera la migliore mamma del mondo!

    • Silvia Lento 10 Novembre, 2015 at 14:11 Rispondi

      Sono d’accordo con te, non è detto che quell’amore sia assurdo, magari proprio quell’amore e quell’unione con il proprio compagno di riflesso siano amore assoluto per i propri figli

    • Sabrina Caltagirone 10 Novembre, 2015 at 14:29 Rispondi

      Infatti la mamma in questione dice che mette la coppia sopra tutto e se come coppia sono felici anche i figli lo saranno senza contare che avranno meno possibilità di finire in divorzio. Forse la parola amore non è proprio azzeccata. Però mettere al primo posto la serenità e la felicità coniugale rende tutta la famiglia più serena e felice questo è certo!

    • Rita Riga 10 Novembre, 2015 at 14:32 Rispondi

      cmq questo è realtà….alla fine se i genitori sono felici sereni e innamorati i figli cresceranno meglio di altre situazioni, bisognerebbe sempre mettere un limite a ogni cosa, però posso continuare a dire beata lei… probabilmente se arrivassi ad amare il mio compagno come amo mio figlio, il prima a tranne vantaggio sarebbe proprio mio figlio! sono convintissima di questo!

    • Rita Riga 10 Novembre, 2015 at 14:37 Rispondi

      quello si ma diciamoci la verità di papà ce ne sono tanti….di mamma una sola ! questa è realtà..poi che l’unione fa la forza ecc ecc ok!! il peggio e restare insieme per il bambino senza più amore, anche uniti

  2. MariaLiana Finizio 10 Novembre, 2015 at 14:24 Rispondi

    Io invece credo ke sono due tipi di Amore completamemte diversi…quindi non si può scegliere quale sia più forte…
    Io amo mio marito Francesco con tutta me stessa…è un Amore fatto di sguardi, parole (dette e non), passione, mente e cuore…un Amore completo ke si/ci fortifica ogni giorno e ci completa!
    E amo i miei figli più di me stessa…un Amore viscerale, che non ho scelto, ma che è insito dentro di me…un Amore puro, genuino che nn si può quantificare…un Amore così potente da farmi amare ancora di più mio marito, xkè senza di lui tutto questo nn avrebbe avuto senso!

  3. C'era una mamma 10 Novembre, 2015 at 16:01 Rispondi

    Anch’io penso si tratti di sfaccettature differenti di amore. L’amore per il compagno è un amore fatto di attrazione, di passi fatti insieme, di cuore ma anche di cervello (secondo me). Ma l’amore per un figlio è un amore di pancia: è una cosa profondissima, inspiegabile, quasi atavica che senti dentro quando lo guardi. Io e mio marito diciamo sempre ai piccoli che è fondamentale che mamma e papà si amino, perchè così la famiglia è forte e unita: e questo non si discute. Ma è come se uno ti dicesse: che preferisci, le lasagne o il ciambellone con la nutella? Che domande: tutte e due ma in maniera diversa! :)

  4. Romina Losito 10 Novembre, 2015 at 16:33 Rispondi

    L’amore che puoi provare per un figlio è una cosa che non si può descrivere …io mi butterei nel fuoco per loro , senza pensare un solo minuto alle conseguenze…amo mio marito fino a che vivrò, ma è un amore diverso secondo me… quello di una mamma per i propri figli è superlativo assoluto….

  5. Sara Blasi 10 Novembre, 2015 at 16:53 Rispondi

    Lei puo’ preferire il marito ai figli (poveri figli ma vabbe’). Libera e padrona, cazzi suoi (scusate il francese). Ma dire poi che noi che amiamo di piu’ i nostri figli siamo delle insicure alla ricerca di una finta perfezione dimostra che sei una cretina piena di pregiudizi cara mia. Amo e adoro i miei figli anche quando mi fanno esaurire, nessuno e’ perfetto al 100%. Amo anche mio marito (e anche lui mi fa esaurire tanto quanto io a lui). Ma se pistola puntata dovessi scegliere…prima i miei bimbi!

  6. Momy Asia Truelove 10 Novembre, 2015 at 17:15 Rispondi

    NO! Amo mio marito, tantissimo… Ma non potrei mai provare per lui più amore di quello che ho per mia figlia! Mi dispiace ma credo anche che chi prova più amore per un uomo dei figli non stia bene. Mio modestissimo parere eh. Il mondo poi è bello perché è vario per carità

    • Eleonora 1 Febbraio, 2017 at 11:19 Rispondi

      bella moglie! Ne parli come se fosse uno strumento utile solo per figliare dopodichè può anche uscire di scena. Povero tuo marito

  7. Mihaela Dragomir 10 Novembre, 2015 at 21:00 Rispondi

    Io ho conosciuto l’amore vero quando ho visto x la prima volta mio figlio. Nessun amore non è così forte come quello x un figlio. Tutti ti possono abbandonare ma un figlio non ti lascerà mai da sola. TI AMO CUORE DI MAMMA♡

  8. Marta Malvezzi 11 Novembre, 2015 at 09:37 Rispondi

    Ma cos’è…una gara? L’amore non si misura, piú al marito, più ai figli, e a quale dei figli, al maggiore o al più piccolo….Se io è mio marito non ci amassimo e insieme non amassimo i nostri figli non esisterebbe la nostra famiglia…sarà…ma io non mi porrei il problema :-)

  9. Renata 11 Maggio, 2019 at 23:55 Rispondi

    Sposata da 41 anni ed ho sempre sostenuto che nella mia scala di affetti,al primo posto c’è mio marito poi nipote e figli.Quando esprimo questo concetto la gente mi guarda con distacco.
    Penso invece che senza ombra di dubbio una cosa certa è il fatto che mio marito c’era e c’è sempre 24 su 24 è la mia spalla, il mio braccio destro il compagno insostituibile nel lavoro e nella vita.
    Devo anche dire che i miei figli sono consapevoli di questo e credo che ne siano anche orgogliosi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.