Da uno studio condotto in America è emerso che, se i bambini sono in salute, è anche merito dell'affetto dei genitori: i bimbi con genitori affettuosi e amorevoli corrono un rischio minore di sviluppare malattie croniche.
Il comportamento dei genitori influisce sulla salute dei bambini
Matthew A. Anderson, un ricercatore della Baylor University di Waco, ha pubblicato una ricerca sul Journal of Health and Social Behaviour, il cui risultato dimostrerebbe che l'affetto dei genitori avrebbe una grande influenza sulle condizioni di salute dei bambini.
Per effettuare lo studio sono stati presi in esame i dati raccolti tramite un'indagine svolta su circa 7.000 cittadini americani, la National survey of midlife development in the United States (Midus). L'indagine era concentrata in particolar modo sul rapporto che le persone intervistate avevano con i genitori durante l'infanzia.
Il benessere economico non è tutto!
Alcune ricerche svolte in precedenza mettevano in correlazione le condizioni di salute del bambino con lo status sociale della famiglia, ma i nuovi dati raccolti sembrano smentirle: non è detto che i bambini provenienti da una famiglia benestante siano più in salute di quelli provenienti da una famiglia in stato di disagio (su questa considerazione pesano comunque le condizioni igienico - sanitarie).
Il video della settimana
Il modo che i genitori hanno di rapportarsi con i figli gioca un ruolo fondamentale nel loro benessere. La mancanza di affetto dei genitori, per non parlare degli abusi inflitti ai bambini, possono creare interferenze con la salute dei più piccoli.
Così come un legame affettivo solido aiuta i piccoli a sviluppare la propria sicurezza in sé stessi, così una trascuratezza di questo legame può influire in maniera negativa su di loro: un altro studio, condotto dall'Università di Toronto, mette in relazione gli abusi subiti da bambini con le emicranie che affliggono molti adulti.
Per non parlare, poi, dei disturbi alimentari: i momenti di tensione all'interno della famiglia possono portare i bambini a rifugiarsi in cibi poco sani e ricchi di zuccheri.
Edoardo Cravero
La nostra gioia❤
La nostra gioia❤
Daniele Erdas
Stefano Gregnanin
Una maestra mi disse che in questo modo si viziano
Digli di cambiare spacciatore!!!!! E mestiere…
Secondo lei I figli unici sono super viziati a prescindere dal fattore economico (giochi regali ecc.) Per lei anche le coccole gli dobbiamo far mancare!
Una testata nel “nome del padre”, nooo?? Ma io mi domando: una donna cosi fredda che ci fa in.mezzo ai bambini?? Loro hanno.BISOGNO di affetto , dolcezza, coccole…. il contatto fisico è il miglior modo per consolarli , calmarli ecc…. questa manco con le.bestie dovrebbe lavorare.. 😫😫😫😫. Che tristezza che esistono persone cosi sulla faccia della terra.. mah
Purtroppo si! :-(
Non c’è secondo in cui non lo bacio e abbraccio o dico che lo amo…
Il mio è super coccolato sono i momenti che nn tornano più indietro…e quindi lo bacio tutte le volte..che voglio
1000000000 baci al giorno le di
Valentina Stefano Pezzella ora che ci sei anche tu possiamo spalleggiarci😘😍
Si zia!!! Io vivrei con lei addosso!😍
Massimiliano Piccinini❤️
Luigi Chianese allora sta apposto!!!! Stiamo sempre a,baciarle 😍
Oltre alla scienza, lo dice il cuore 😉❤
Come se ci fosse bisogno del incitamento! Sto sempre a sbaciucchiarlo!! Come fai a resistere?!
Genny Palma
Danilo Vrenna
Non sono le coccole né le premure che viziano, bensì i troppi si!!
Paolo i nostri baci non sono mai troppi ;-)
Beh… non sono del tutto d’accordo!!! Purtroppo i bambini malati lo sono senza poter scegliere e non di certo per la mancanza d’amore da parte dei genitori.
Danilo❤️
Marco Perazzini
non mi sbagliavo io…..
Ste 😍😍😍😍
Oh si si si si
Marco Varutti