Criticano il figlio vestito da Principessa: la mamma risponde così

bambino-vestito-principessa

Che cosa fareste se un giorno vostro figlio di 3 anni iniziasse a vestirsi come una Principessa Disney?

Ad Haylee Bazen , mamma di Zackary che ha tre anni, sta succedendo adesso. Il bimbo si è talmente immedesimato con un musical Disney, visto con la famiglia, che ora chiede solo abiti da Principesse.

La mamma ha deciso di assecondarlo e qualche giorno fa una donna sconosciuta ha fatto un commento vedendo il bambino con un vestito da principessa, e ha chiesto se lo avevano vestito così per punizione (punizione???).

Lei ha scritto un post su FB e ha commentato così: "Zackary è mio figlio di 3 anni e può essere chiunque lui voglia essere. Oggi era una principessa Disney, e sì l'ho mandato a scuola vestito in quel modo. Perché??? Perché questo è quello che voleva indossare, perché voleva mostrare ai suoi insegnanti e amici il suo vestito di Elsa, perché non capisce gli stereotipi di genere a cui si pensa dovrebbe conformarsi."

Il video della settimana

Quale che sia la vera natura del bambino, se si tratta di una cosa transitoria o meno, la mamma è pronta a lottare con le unghie e con i denti per dargli la possibilità di essere se stesso.

E voi cosa avreste fatto?

23 commenti

  1. Cristina Pappalardo 1 Giugno, 2016 at 20:00 Rispondi

    Se mia figlia volesse vestirsi da principe o supereroe la asseconderei! Il nostro compito di genitori è quello di introdurli nel mondo, non di imporre il mondo ai nostri piccoli. Il mondo è un posto pieno di stereotipi e pregiudizi e non voglio che i miei figli ne vengano schiacciati!

  2. Daiana Filosi 1 Giugno, 2016 at 20:08 Rispondi

    Se mio figlio si vorrà vestire da principessa … sinceramente come prima cosa cercherei di fargli cambiare idea .. se poi è così determinato ok ma vorrei cercherei di capire il motivo ..

    • Cristina Pappalardo 1 Giugno, 2016 at 20:29 Rispondi

      I bambini non hanno idea di tutte le identità di genere tanto care al mondo adulto (non perché le accettiamo, ma perché ci siamo cresciuti)…magari, prendendo ad esempio il caso di questo bambino dell’articolo, gli è piaciuta talmente tanto Elsa, la sua forza, la sua determinazione, la sua paura (chissà) che nella sua testolina si è identificato con lei e, non avendo pregiudizi come dicevo prima, ha desiderato vestirsi come lei 😊

  3. Mamma Medico 1 Giugno, 2016 at 21:31 Rispondi

    un compagnetto di asilo di mia figlia gioca sempre con le bambine e con le bambole. al compleanno mia figlia voleva regalargli qualcosa di frozen, io non me la sono sentita…

  4. Elisabetta Pigaiani 1 Giugno, 2016 at 21:37 Rispondi

    La cosa triste è che se invece fosse una femminuccia a volersi vestire da zorro, da spiderman o da iron man nessuno ci troverebbe da ridire…invece un maschietto che vuole vestirsi come un personaggio carismatico,magico e particolare e casualmente femmina viene additato…speriamo che un giorno questo mondo cambi…e spero che se questo un giorno dovesse essere mio figlio di avere la forza di questa mamma nell’aiutare a cambiarlo

  5. Nicole Weffort 1 Giugno, 2016 at 22:02 Rispondi

    Non me ne importerebbe niente ! Se vuole vestirsi da principessa che si vesta da principessa. Questo sicuramente non sarà un incipit di omosessualità. E se mai dovesse diventare omosessuale prima di tutto non avrei problemi ,secondo poi non sarebbe certo per colpa del vestito da principessa ! Che si sentano liberi almeno i bambini ,che ci penserá ben la vita a togliergli certe libertà.

  6. Rossana Berta 2 Giugno, 2016 at 07:59 Rispondi

    Mio figlio da piccolo voleva mettersi lo smalto: vedeva che io lo mettevo!
    E io allora lo accontentavo… Finché un giorno gli chiesi: sto mettendo lo smalto, oggi non lo vuoi?
    E lui: mamma adesso sono grande, preferisco fare qualcos’altro che fai tu: cucinerò!
    😂

  7. Elena Zambon 2 Giugno, 2016 at 08:43 Rispondi

    Mia figlia adora i.cartoni amimati “da maschi” e difende le.sue idee.anche all’ asilo
    Di certo non gli diremmo mai, né ci passerebbe in testa di dirlo ad altri bambini, che esistono cartoni da maschi o da femmine. Esistono i cartoni (o le magliette, i vestiti, i giochi, i colori, i cibi, i super eroi… ) che piacciono e quelli che non piacciono!

  8. Annalisa Rizzi 2 Giugno, 2016 at 08:57 Rispondi

    Da piccola a carnevale volevo vestirmi da pirata. Mia madre tanto fece che riuscì a trovare un abito da “principessa pirata”. Io ci rimasi malissimo, volevo la barba disegnata, la benda sull’occhio e l’uncino finto, invece mi toccò il gonnone col cerchio.
    Per inciso, sono etero, ma continuo ad odiare le gonne.
    Lasciamoli giocare ‘sti bambini!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.