Gli Stati Uniti hanno da poco approvato in Senato il Safe Sleep for Babies Act: un decreto a tutela della salute dei neonati con cui si vieta l'utilizzo di paracolpi e cullette inclinati per un elevato rischio di soffocamento dei piccoli.
Paracolpi e cullette inclinate vietati negli Stati Uniti
Il pericolo di soffocamento dei neonati è uno dei temi più delicati e controversi in tema di salute e prevenzione: negli Stati Uniti è stato recentemente vietato l'utilizzo di questi 2 articoli per l'infanzia comunemente utilizzati da tutte le famiglie.
Il disegno di legge Safe Sleep for Babies Act è stato emanato a seguito di una lunga indagine promossa da Sara Thompson, una giovane mamma che 11 anni fa ha perso un bimbo di sole 15 settimane a causa di un inspiegabile decesso nel sonno, poi collegato proprio all'utilizzo di una sdraietta reclinabile prodotto da un noto marchio.
Nanna sicura per i neonati
Cullette inclinate e paracolpi sono sotto accusa: il loro utilizzo sembra essere legato ad oltre 200 decessi di neonati. Così l'associazione di consumatori statunitensi Consumer Reports si è fatta portavoce di un tema molto delicato che riguarda la sicurezza del sonno dei neonati: da un'inchiesta sembra che l'utilizzo di cullette inclinate e paracolpi possa essere legato al decesso (senza evidenti cause mediche) di oltre 200 bambini.
Il video della settimana
Questo disegno di legge si propone di rendere illegale negli Stati Uniti la produzione, la distribuzione e l'importazione di paracolpi (soffici imbottiture che di solito vengono posizionate attorno alle sbarre della culla per evitare colpi mentre il neonato si gira nel sonno) e di cullette inclinate (sdraiette leggermente imbottite con un'inclinazione di circa 10°).
L'invito dell'American Academy of Pediatrics (AAP), associazione di Pediatri Americani, è quella di lasciare sempre che i neonati dormano distesi sulla schiena, su una superficie piana e senza alcun accessorio ed oggetto non necessario (come giocattoli, cuscini e paracolpi).