I neonati amano ascoltare la musica proprio come chiunque altro e, se la melodia è quella giusta, riescono a ritrovare la calma. Scopriamo insieme i meccanismi che s'innescano quando un bimbo sente le sue canzoni preferite e perché non sempre i brani musicali che scegliamo hanno la capacità di rasserenarli.
Un fattore importante per capire cosa scatta nella mente di un bebè quando sente la musica è la familiarità. Ovviamente qualcuno si starà chiedendo come ciò sia possibile in un neonato di pochi giorni che ancora non ha dimestichezza con l'esperienza del mondo esterno.
Tutto ha origine nella vita intrauterina. Molti studi, infatti, hanno confermato che il feto reagisce ai suoni provenienti dall'esterno e già da allora dimostra le sue preferenze. Pertanto è possibile che il vostro piccino si addormenti e smetta di piangere con più facilità se prima della nascita sentiva vibrare un pezzo dei Led Zeppelin piuttosto di una comune ninnananna mai ascoltata prima.
Sì ai suoni ripetitivi e, perché no, cantati proprio dalla mamma!
E se la futura mamma non è mai stata una grande appassionata di musica? In questo caso, per calmare il neonato sarà sufficiente abituarlo all'ascolto nei momenti di quiete: la sensazione di relax accompagnata da un brano musicale adeguato favorirà l’apprendimento e lo sviluppo del ricordo musicale.
Il video della settimana
Un altro aspetto essenziale nel ruolo calmante della musica è la ripetitività. Secondo alcuni scienziati dell'Università di Montreal, più la canzone ha un andamento ripetitivo (come nel caso delle filastrocche), più sarà efficace la risposta calmante nel piccino. Uno di questi ricercatori, Marieve Corbeil, sostiene che alla base di tale comportamento vi sia un desiderio intrinseco di semplicità che spinge il cervello umano in via di sviluppo alla ricerca di quei suoni che soddisfino queste caratteristiche.
Dall'indagine canadese, inoltre, è stato dimostrato che il canto della mamma (anche poco intonata!) è più efficace che qualsiasi altra canzone, soprattutto quando alla familiarità della voce materna è associata la ripetitività del brano musicale.
Enio…..😺
😉
Posso confermare… Mozart è il preferito dalla mia piccoletta… lo ascolta sin da quando era una piccola lenticchia nella mia pancia 😀
Yuri Baldelli
Sono fregata…Non sapevo di essere incinta e sono andata al concerto dei Metallica
Tu ridi ma il mio pistolino di 3 mesi si addormenta solo con la chitarra di Slash/Bon Jovi e Vasco… vedi tu 😂😂😂😂
No no è capitato che una volta sentisse gigi d Alessio 😢😢😢😢😢😢
Ma mille volte Ligabue
Serena Ospitalieri
Anche gli ACDC?
Serena Ospitalieri ma si😂😂😂
Vero io le facevo sentire sempre una canzone tutt’ora è la sua ninna nanna
Allora solo con mia figlia non funziona! Quando piange… Piange!
Io gli faccio ascoltare tanta musica non ho un brano preciso ma capisco che lui è tranquillo…cmq è ancora in pancia speriamo che stia sereno quando sarà fuori
vero.. ha funzionato
Con mia nipote ha funzionato 😁
Beate voi perché quando la mia bimba decide di piangere non c’è musica che la calma 😂😂😂
Ha funzionato!!! Fatelo
confermo, mettevo le cuffie sul pancione con un paio di pezzi, che sono tuttora la sua ninna nanna rilassante!
Superconfermo! Ed è meraviglioso vedere che ore, a due anni,.appena saliamo in macchina dice “mucaca” (trad. Musica) e si rilassa ahahha :)
Verissimo !! Testato su mio figlio che ascolterebbe musica giorno e notte 😀💪🏻🎵