La scuola che nelle vacanze ha assegnato i 'compiti della gentilezza'

la-scuola-che-nelle-vacanze-ha-assegnato-i-compiti-della-gentilezza

Una scuola in Irlanda ha sostituito i compiti delle vacanze invernali con atti di gentilezza da fare a diverse persone. Un modo originale per onorare lo spirito del Natale.

Atti di gentilezza al posto dei compiti

I compiti delle vacanze sono sempre un cruccio per gli studenti di tutto il mondo e tante volte anche per noi genitori. Una scuola irlandese ha rivoluzionato il problema dei compiti in modo originale ed estremamente natalizio.

Questo Natale, invece dei compiti di matematica o storia, gli alunni dovevano realizzare ogni giorno un gesto di gentilezza in base ad un calendario preciso, che comprende chiacchierare con un anziano, aiutare nelle faccende di casa e anche fare qualcosa di buono per se stessi.

Ogni azione doveva poi essere riportata in un diario della gentilezza, da consegnare in classe alla fine delle vacanze. Il Preside della scuola ha presentato l'iniziativa sottolineando che la gentilezza e l'attenzione verso gli altri sono elementi di crescita molto importanti ed è compito della scuola incoraggiarli. L'obiettivo del compito, se così si può chiamare, era sviluppare l'empatia, l'attenzione emotiva e la capacità di solidarizzare con il prossimo.

Il video della settimana

Ecco il post dove è stato presentato il progetto :

Clonakilty Gaelscoil pupils undertaking kindness acts in lieu of December homework!!For the third year running, pupils...

Publiée par Gaelscoil Mhichíl Uí Choileáin sur Lundi 2 décembre 2019

Il "Progetto gentilezza"

Sono ormai tre anni che la scuola elementare Gaelscoil Mhichíl Uí Choileáin di Clonakilty ha avviato "Il Progetto Gentilezza", che comprende diverse iniziative per sviluppare l'empatia degli alunni.

Al gesto di gentilezza natalizio si è aggiunto una cassetta della gentilezza, in cui ogni alunno deve lasciare frasi e messaggi gentili da leggere poi in classe ai compagni. Secondo quanto riportato dal Preside della scuola queste iniziative stanno avendo molto successo e gli alunni arrivano in classe ogni giorno allegri, positivi ed energici, e si dimostrano più collaborativi e gentili fra loro.

Si tratta di un modo originale per scommettere sui valori positivi e contribuire a svilupparli attivamente nei bambini, attivando abilità che serviranno loro nella vita futura forse più di molte nozioni previste dai programmi ministeriali.

Fonte foto : Larry Cummins

1 commento

  1. Massimo 14 Gennaio, 2020 at 13:10 Rispondi

    Che bella iniziativa. Davvero interessante e utile. Un utile progetto stimolante per i ragazzi. Un ottimo modo per staccare la spina e fare qualcosa di nuovo e utile.
    Ne parlerò sicuramente a tutti i papà della mia community.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.