Come si apprende dal sito internet milanoperibambini.it, una mamma ha proposto di acquistare palette e scope e di consegnarle ai propri figli, affinché si occupino di fare le pulizie della loro classe mantenendo in ordine la propria aula scolastica.
In effetti non si tratta di una novità assoluta: la medesima iniziativa, infatti, è già stata messa in pratica da numerosi istituti scolastici giapponesi, dove si ritiene che essa sia parte integrante di un percorso educativo e formativo indispensabile alla crescita dei piccoli allievi.
Qual è stata la reazione degli altri genitori?
Alcuni genitori non hanno gradito questa proposta, ritenendo che debbano essere i bidelli a occuparsi della pulizia e del riordino dell’aula; altri, al contrario, sostengono che si tratti di un progetto condivisibile, in quanto stimola il processo di responsabilizzazione in ciascun bambino e lo aiuta a conquistarsi la propria autonomia.
I piccoli allievi, dal loro canto, non si sarebbero lamentati e si sono dichiarati favorevoli a partecipare alle attività di pulizia, in quanto in questo modo si sentono più adulti.
Il video della settimana
Io lo trovo giusto! Gli insegna il rispetto per chi di solito quei lavori li fa per loro. Nel limite della loro età e delle loro capacità ovvismente
idea carina in Giappone lo fanno già dall asilo e poi per loro tutto e un gioco e riordinare e ripulire rende le persone migliori
Noi abbiamo fatto questo con le nostre mamme e le nostre nonne
All’asilo dalle suore i bambini più grandi apparecchiano e sparecchiano i loro tavoli! Ma le pulizie c’è l’adetta
Certo bisogna dargli un senso di responsabilità ai bimbi 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 però sempre lasciandogli essere sempre bimbi 😜😜😜
Si mi farebbe piacere che magari si responsabilizzassero anche da piccoli io so che in Giappone lo fanno da sempre
Lo insegnava anche la Montessori, non serve guardare al Giappone.
Giusto
Non possono farlo a casa?
Non possono farlo a casa?
Veramente lo faceva la Montessori nelle sue scuole
Veramente lo faceva la Montessori nelle sue scuole
Il mio lo fa anche a casa a 4 anni ed ha iniziato a 2😃😃😃😃😃ovviamente a modo suo….
Il mio lo fa anche a casa a 4 anni ed ha iniziato a 2😃😃😃😃😃ovviamente a modo suo….
E i bidelli che ci stanno a fare? A scaldare la sedia? La gente sta fuori!!!
E i bidelli che ci stanno a fare? A scaldare la sedia? La gente sta fuori!!!
Nell’asilo che frequenta mio figlio le bidelle non si limitano alle pulizie ma fanno molto di più! E conoscono per nome tutti i bambini e collaborano alla loro educazione insieme alle insegnanti.
Sono pagate X questo! Collaborano all’educazione? E con quali qualifiche? Ma X favore! Che pensino a pulire e facciano il loro lavoro!
I bidelli per cosa ci sono!!! Sono pagati allora che facciano. Il loro lavoro.
Scusate … sono abituata a rispettare il lavoro di tutti e a non darlo per scontato.
Che ognuno faccia il proprio lavoro! Le insegnanti si occupano di istruzione ed educazione, i bidelli puliscono ed i bambini fanno gli scolari!!! Rispetto si ma non mescoliamo ne confondiamo i ruoli!!!
In Giappone è già così è serve a responsabilizzare i bambini che si rendono conto che se sporcano poi devono pulire
In Giappone è già così è serve a responsabilizzare i bambini che si rendono conto che se sporcano poi devono pulire
Si👍
Si👍
Io mi ricordo che alle scuole medie ogni tanto lo facevamo dato ke non pulivano mai… Bastava appoggiare lo zaino a terra x raccogliere capelli e polvere per non parlare dei banchi..
Io mi ricordo che alle scuole medie ogni tanto lo facevamo dato ke non pulivano mai… Bastava appoggiare lo zaino a terra x raccogliere capelli e polvere per non parlare dei banchi..
Ci vogliono schiavizzare anche in questo… Credo che esista la famiglia per insegnare ai piccoli l’autonomia e la pulizia dei propri spazi. Ovviamente è un modestissimo mio pensiero!
Ci vogliono schiavizzare anche in questo… Credo che esista la famiglia per insegnare ai piccoli l’autonomia e la pulizia dei propri spazi. Ovviamente è un modestissimo mio pensiero!
Diciamo che in molte famiglie questo non avviene, quindi se si ha un aiuto in più dalla scuola, male non fa. Non si tratta di far tirare giù le tende ai bambini o di pulire di fino ogni angolo della scuola, basterebbe far pulire ad ogni studente la propria aula.
Antonella Catania ho afferrato benissimo il concetto, figurati. Ma secondo me basterebbe, insegnare loro la pulizia del loro angolo, ma sin da piccolini. Dovrebbe partire prima di tutto dalla famiglia, secondariamente dalla scuola, ma in piccolo.
Daccordissimo cosi imparano a rispettare
E le bidelle che fanno poi??
Sarebbero più pulite …anche se nn mi sembra giusto
Certo! Ottima idea. Del resto x loro tutto può essere un gioco, anche mettere in ordine o pulire
Il mio di 2 anni e mezzo da tempo passa swiffer!😂
Magari! Troppo educativo su tanti fronti: educazione e rispetto, manualità e senso di responsabilità, socializzazione e divisione dei compiti con i compagni.ecc ecc.. Fantastico
Io lo facevo a scuola elementare…
Mi ricordo che all asilo a fine settimana noi facevamo la pulizia dell aula,ovviamente a grandi linee, ma era un modo x insegnare ai bambini l ordine e la pulizia. Non mi darebbe nessun fastidio che lo facessero anche i miei una volta a settimana. Non ci troverei nulla di male … Anzi meglio qs che altre materie inutili
certo
Ottima idea!!
D’accordo…li aiuta a responsabilizzarsi oltre al fatto che si divertono un sacco…
Ci sono tante altre cose da fare in un asilo o scuola che.sia le pulizie facciamole fare a chi preposto ed anche che le facciano bene.
Assolutamente si
In Giappone fanno così.
Non sarebbe male,in Giappone lo fanno da sempre, aiuta a sviluppare il senso di responsabilità e di rispetto
Gli manca solo questa è poi le bidelle che fanno?
Sono d’accordo, imparare una cosa utile e apprezzare il lavoro altrui, li prepara per la vita
IDEA VALIDISSIMA!!!
Certo! Io ho fatto asilo montessori e apparecchiavo, sparecchiavo, mettevo in ordine… ecc… Sale il senso di autonomia, indipendenza e responsabilità!
Utilissimo per respondabilizzare i bambini
Mio nipote lo fa già al asilo di 3 .anni
io all’asilo ricordo che ci facevano apparecchiare e servire ai tavoli e siccome nessuno voleva farlo, mi offrivo sempre io di farlo, mi divertivo da matti. poi ci facevano pulire i giochi ogni tot. mi piaceva tanto. oggi non fanno fare nulla ai bambini perchè dicono che siano troppo piccoli e così sarebbe sfruttarli. io non credo. mia figlia ha 7 anni e spesso mi aiuta in casa, certo si sparecchia il suo piatto, ma spesso aiuta anche senza che gli e lo chiedo
La scuola deve essere pulita da chi è pagato per farlo,ve lo dice una maestra! I nostri alunni hanno il diritto di vivere in un ambiente pulito!
D’accordissimo! !!
Ma dai!!! L asilo serve ad altro,socializzare,giocare,imparare! Certo non a “lavorare” ….. per insegnare questo ci siamo noi mamme,ordinare la cameretta,rimettere le scarpette a posto e man mano qualche compito in più.
Si è bambini per poco….lasciamoli stare per ora!!!
Bisogna insegnare l’educazione e il rispetto perché vedo realtà scolastiche di bambini prepotenti e rabbiosi….anche da parte delle insegnati,se non siete portate a questo lavoro ….cambiate ,ma non traumatizzate i bambini con maniere poco consone !!! Le pulizie si insegnano a casa!!!!
Ma voi siete fuori di testa, ogni luogo ha la sua funzione a scuola si va per imparare, al parco si va a giocare e a casa sotto la guida dei genitori si impara altro compreso tenere in ordine le proprie cose. Per quanto riguarda il Giappone è il settimo paese al mondo per tasso percentuale di suicidi, dunque di ciò che fanno in Giappone non me ne frega davvero un cazzo.
Nooooo!!!!!
Dalle medie in poi sn d’accordo ma alle elementari no. Già li massacrano con i compiti pure le pulizie noooo…
Assolutamente si. Mia figlia non ha neanche 2 anni e mi aiuta a fare la lavatrice, a svuotare la lavastoviglie, e vuole addirittura passare l’aspirapolvere 😂😂 ovviamente tutto di sua spontanea volontà… 😁