1 luglio 2025 –
Immagina di essere un bambino e vedere una tua foto trasformata in un’immagine di te adulto, impegnato nel lavoro dei tuoi sogni: astronauta, veterinaria, calciatore, disegnatrice… È quello che è accaduto in una scuola brasiliana, grazie all’intuizione creativa di un’insegnante che ha utilizzato ChatGPT e l’intelligenza artificiale per regalare ai suoi alunni un’emozione indimenticabile.
Come funziona il progetto: l’intelligenza artificiale al servizio della fantasia
L’insegnante ha chiesto ai suoi studenti di raccontare cosa sognano di diventare da grandi. Poi, partendo da una semplice foto, ha usato un prompt con ChatGPT per generare immagini realistiche che li mostrassero da adulti mentre svolgono il mestiere dei loro sogni.
Un esempio di prompt usato:
“Trasforma questa immagine nella versione adulta di un/una [professione], mantenendo le stesse caratteristiche fisiche.”
Il risultato? Foto emozionanti e sorrisi increduli. Ogni bambino ha potuto vedersi proiettato nel futuro, in una versione adulta fedele a sé stesso ma immersa nella sua aspirazione più profonda.
Un’attività educativa che rafforza l’autostima
Al di là della spettacolarità dell’iniziativa, questo progetto ha un grande valore educativo. Visualizzare i propri sogni in modo tangibile è un potente strumento per:
- Rafforzare l’autostima
- Stimolare l’immaginazione
- Favorire la riflessione sui propri talenti e desideri
- Creare un legame più profondo tra scuola, famiglia e aspirazioni personali
LEGGI ANCHE: È giusto o sbagliato chiedere ai bambini cosa vogliono fare da grandi?
L’esperienza ha avuto un impatto così forte che molti bambini si sono commossi, vedendo per la prima volta un’immagine concreta del loro futuro desiderato.
Come replicare l’idea con i propri figli (anche a casa)
Se sei genitore o educatore, puoi facilmente riproporre questa attività anche a casa o in classe. Ti serviranno:
- Una foto del bambino o della bambina
- Un prompt simile a questo:
“Crea la versione adulta di questa bambina come [professione], mantenendo le sue caratteristiche fisiche.” - Un’app di generazione immagini con IA (come DALL·E integrato in ChatGPT)
Con pochi click, avrai davanti una rappresentazione visiva del sogno di tuo figlio. Un’occasione unica per dialogare insieme sul futuro e rafforzare la sua fiducia nelle proprie capacità.
L’intelligenza artificiale come strumento di ispirazione
Negli ultimi anni, abbiamo assistito con un po’ di smarrimento al moltiplicarsi di immagini generate con l’intelligenza artificiale. Alcune palesemente artificiali, altre che volevano imitare la realtà nei minimi dettagli e, talvolta, ingannando chi la guardava.
LEGGI ANCHE: Mamma usa l’AI per mostrare ai figli il disordine in casa come se fossero al TG
La questione dell’autenticità e della veridicità è solo uno dei nodi che ci pone il diffondersi dell’AI. Negli ultimi giorni si parla anche molto dell’appiattimento del ragionamento e del pensiero: e cioè all’impatto che potrebbe avere anche per lo sviluppo creativo e intellettuale l’avere una macchina che pensa al posto nostro.
Però questa iniziativa della maestra brasiliana ci mostra come le nuove tecnologie, se usate con creatività e attenzione, possano diventare strumenti formativi e motivazionali, capaci di rendere l’apprendimento un momento davvero indimenticabile.
Il video della settimana