3 giugno 2025 –
Erisa Mullai, una mamma di quattro figli e content creator di origini albanesi, ha sapientemente usato l’intelligenza artificiale per creare un finto notiziario e sorprendere i suoi 4 figli. Lo scopo era quello di dare loro una lezione sul disordine in casa.
Come rimproverare i figli con stile (e intelligenza artificiale): l’idea di una mamma
Questa mamma ha recentemente ha catturato l’attenzione con un video ironico e creativo in cui, utilizzando l’intelligenza artificiale, imita un notiziario per rimproverare i suoi figli per il disordine in casa.
LEGGI ANCHE: Quando il disordine diventa virale: su TikTok mamma mostra com’è ridotta la sua casa
Nel reel pubblicato sul suo profilo Instagram, Erisa ha costruito una finta “breaking news” in cui i giornalisti raccontano il caos domestico, trasformando una situazione quotidiana in un’esilarante gag.
Nel video si vedono i 4 figli di Erisa mentre guardano il finto telegiornale e capire all’improvviso che in tiv si parla proprio della loro cameretta! Le facce stupite dei bambini più grandi ripagano senz’altro questa mamma per tutta la fatica che ha fatto per creare lo scherzo perfetto destinato ai figli disordinati.
Genitori creativi: l’ironia per sopravvivere alla vita quotidiana
Questa storia ricorda quella di Kayla Sullivan, ex reporter americana, che aveva pubblicato un video molto divertente in perfetto stile da reporter. Nel video, Kayla raccontava i capricci del figlio facendo una finta telecronaca da casa sua. Kayla ha così saputo trasformare le sfide della maternità in contenuti virali, utilizzando l’ironia per affrontare le difficoltà quotidiane dei genitori.
Entrambe le mamme dimostrano come l’ironia sia un ingrediente fondamentale per gestire le sfide della genitorialità, trasformando momenti di frustrazione in occasioni di condivisione e leggerezza.
Tuttavia, ricordiamo l’uso dell’intelligenza artificiale per generare contenuti che coinvolgono i figli solleva anche questioni legate alla privacy e alla sicurezza. In generale la pubblicazione di foto e video con i propri figli li esponi a rischi significativi per la loro privacy, esponendoli a potenziali abusi o utilizzi impropri.
LEGGI ANCHE: Foto dei figli sul web, un video in AI per far riflettere i genitori
Ricordiamo infatti le campagne pubblicitarie come “Share with Care” di Deutsche Telekom hanno evidenziato i pericoli dello “sharenting”, ovvero la condivisione online di contenuti dei bambini da parte dei genitori. Lo spot mostra come l’IA possa manipolare facilmente l’immagine di un bambino, mettendo in guardia sulle conseguenze negative di tale pratica.
Il video della settimana