Mousse di ricotta al caffè: un dolce per ogni palato

Panettone, pandoro, veneziana, e ancora cioccolatini, torroncini, caramelle…chissà come sono state guarnite le nostre tavole (e le nostre pance) durante i giorni le festività natalizie! È ora di mettere un freno all'irresistibile voglia di dolce? E chi lo dice? Tutto sta nel dosare bene quantità e calorie, senza rinunciare al gusto e alla qualità!

Ecco una ricetta semplice e veloce, capace di regalare un dessert unico, mettendo d’accordo tutti i gusti e stupendo piacevolmente i nostri ospiti: la mousse di ricotta al caffè.

 

Ingredienti (per 6 persone):

Il video della settimana

-     ricotta (meglio se fresca): 250 gr.

-     panna fresca: 250 gr.

-     caffè espresso: 3 cucchiai

-     miele (meglio se d’acacia): 2 cucchiai

-     qualche biscotto integrale

-     cannella e zucchero q.b.

-     per la guarnizione: noci, pistacchi, nocciole, cioccolato (in base ai propri gusti)

 

Procedimento:
Schiacciate la ricotta con una forchetta ben bene, fino a eliminare tutta l’acqua. Lavoratela a mano insieme al miele, a tre cucchiai di caffè espresso e a un pizzico di cannella. Mescolate bene fino ad ottenere una crema morbida, liscia e senza grumi (in alternativa alla lavorazione manuale, potete mescolare gli ingredienti anche con uno sbattitore elettrico). Mettere il composto in una ciotola abbastanza capiente.
Montate poi la panna fredda insieme a un pizzico di zucchero. Una volta raggiunta una consistenza abbastanza compatta, incorporate la panna alla crema di ricotta già pronta, facendo attenzione a mescolare dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno.
Mettete la ciotola coperta in frigorifero e lasciate riposare per circa un’ora.
Prendete 6 coppette e sbriciolate in ognuna circa mezzo biscotto integrale. Riempite poi la sac à poche con la crema di ricotta e panna e posizionatene una giusta quantità in ogni coppetta. Rimettete in frigorifero per un’altra ora. Servite con una guarnizione di granelli di noci, pistacchi, mandorle o scaglie di cioccolato.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.