-
Cucù! Lo spassoso mondo dei bambini che giocano a nascondino
Quello dell’infanzia è un mondo magico, si sa. Ma, a volte, i bambini sanno davvero stupire in maniera così semplice e naturale, da lasciare gli ... -
Bambini arrabbiati? Usiamo il Cestino della Rabbia
Capita spesso, da genitori, di non sapere cosa fare quando i propri figli si arrabbiano. Lasciarli sfogare o consolarli? Aspettare che passi o intervenire? E ... -
Dimostrazioni di affetto: lasciamo i bambini liberi di scegliere!
“Dai un bacio alla nonna!”. “Dai, da bravo, fai un abbraccio forte alla zia!” Quante volte abbiamo sentito proferire (o abbiamo detto) richieste di affetto ai bambini? ... -
La scarlattina: sintomi e cura
Una delle malattie esantematiche (cioè con eruzioni cutanee diffuse e pruriginose) più diffuse, che colpisce soprattutto i bambini, è la scarlattina. Da cosa è causata ... -
'Io gioco da solo'. L'importanza di sperimentare
Vi sentite in colpa a vedere vostro figlio che gioca da solo? Pensate che lasciato un po’ a stesso possa soffrire di solitudinegioco-solo-limportanza-sperimentare? Siete in ... -
Un abbraccio per scacciare i capricci: la tecnica dell’holding
Si chiama metodo holding, o abbraccio contenitivo, e parte dall’idea che un abbraccio non solo faccia bene, ma possa, in alcuni casi, anche guarire. Metodo ... -
Occhio ai travestimenti di Carnevale: rischi di tossicità e soffocamento
Come recita il detto, “l’Epifania tutte le feste le porta via”, fino all’arrivo del Carnevale. Che sia di rito romano o ambrosiano, quello che i ... -
Riciclare il lettino dei bimbi: tre idee divertenti e utili
Quando i bambini crescono, le abitudini cambiano e le esigenze si diversificano. Pian piano si abbandonano i pannolini, il seggiolone per la pappa, i giochi ... -
Gli acari in casa: come arredare la cameretta dei bambini
Con l’arrivo del freddo, tutti noi abbiamo cominciato ad accendere i caloriferi, almeno nelle ore serali. Se questo ci fa stare al caldo al calar ... -
Il gioco del “far finta” per crescere ed esorcizzare le paure
Il gioco per i bambini è il pane quotidiano. Attraverso il gioco sperimentano, imparano, creano, crescono. Con il gioco realizzano i loro sogni ed esorcizzano ...