In tutta Italia si stanno operando tagli alla Sanità: e quello dell'ostetricia è uno dei settori più colpiti.
A Faenza c'è posto solo per i parti naturali
Ultimo caso di una lunga scia di chiusure di reparti di ostetricia, sembra essere quello di Faenza: è stato appena stabilito che qui non sarà più possibile effettuare induzioni al parto e tentomeno cesarei programmati.
Che significa? Significa che una percentuale di donne seguite dai ginecologi dell’ospedale dovranno andare a partorire altrove, e questo abbasserà pericolosamente la soglia dei nati nel corso dell’anno.
Con meno di 500 parti il reparto chiuderà
Una volta che il numero dei bimbi venuti al mondo a Faenza scenderà sotto i 500, il reparto potrebbe andare incontro a chiusura. E si tratta di una decisione molto criticata, visto che questo ospedale serve un bacino di utenza davvero grande.
Il video della settimana
Sarebbe bello che il risparmio fosse fatto eliminando gli sprechi, invece che tagliando i servizi.
E voi cosa ne pensate?