Quando viaggiamo in auto con i nostri bambini è indispensabile preoccuparci della loro sicurezza. Nonostante ciò tanti genitori commettono errori che potrebbero mettere in serio pericolo la vita dei loro figli.
Bimbi in auto: una realtà preoccupante
Secondo un'indagine compiuta qualche mese fa da Altroconsumo, l'85% dei genitori italiani con bimbi piccoli acquista un seggiolino auto nuovo ma solo il 67% di loro assicura i figli ogni qualvolta deve spostarsi anche per brevi tragitti. Questa situazione accade principalmente se il bambino ha un'età compresa fra i 4 e i 7 anni (nel 45% dei casi) e soprattutto nelle regioni meridionali (49%).
Da quanto emerso dalla ricerca, inoltre, i piccoli non vengono allacciati poiché si ritiene erroneamente che non ci siano grossi pericoli (75%), per prevenire i capricci (28%), perché "tanto vado piano" (25%) o perché si preferisce mettere in braccio il bambino a un altro adulto (14%).
Un ulteriore fattore preoccupante che si è evidenziato al termine dell'indagine è un aumento della mortalità infantile come conseguenza d’incidenti stradali, in particolar modo nei bambini tra 0 e 4 anni.
Bimbi in auto: gli errori più comuni
L’azienda Cybex ha stilato una classifica degli errori più comuni commessi da mamma e papà quando sono in auto con i propri bimbi. Pertanto, se non volete rischiare conseguenze drammatiche in caso d'incidente evitate di:
- tenere in braccio vostro figlio durante il tragitto in auto anche se breve
- allacciare le cinture di sicurezza quando il bambino è seduto in braccio a voi
- non stringere in modo corretto le cinture di sicurezza del bambino
- non utilizzare nessun sistema di protezione per il bambino
- installare il seggiolino auto Gruppo 0+ in direzione del senso di marcia
- lasciare attivato l’airbag anteriore
- mettere il bebè nella navicella sul sedile posteriore
- porre l'ovetto per neonati sul sedile anteriore con l’airbag attivato.
Prese tutte le adeguate precauzioni per garantire la sicurezza del vostro bambino, non ci resta che augurarvi... Buon viaggio!