-
Chiamano la figlia Ikea per ottenere vantaggi, la ragazza cambia nome
Arriva dal Regno Unito l’incredibile storia di una bimba a cui i genitori hanno dato un nome piuttosto bizzarro. Mamma e papà hanno infatti deciso ... -
Non aiutate le donne in casa. La campagna di IKEA a favore delle donne
Ci sono frasi che seppur sembrando gentili e innocue, in realtà nascondono un mondo di pensare sessista e sbagliato. Per esempio gli uomini che chiedono ... -
Quando giocare fa rima con riordinare: Ikea e Lego lanciano Bigglek
Dalla collaborazione tra la famosa azienda svedese Ikea, ormai considerata una leader nel settore dell'arredamento, e lo storico marchio danese Lego, produttrice degli intramontabili mattoncini ... -
Tende in casa fai da te: le simpatiche istruzioni di Ikea
In tempi di quarantena, diventa sempre più difficile inventarsi attività divertenti per intrattenere i più piccoli. Una simpatica idea arriva da IKEA Russia, che accorre ... -
La cameretta Montessori style... by Ikea
Sei una mamma Montessori? Non lo sei ma vorresti esserlo? Non vorresti esserlo ma vuoi rendere autonomo il tuo bambino? Bene, questo articolo fa per ... -
Padova. L'area giochi di un negozio Ikea nega l'accesso a un bambino autistico
All'Ikea di Padova un bambino autistico viene lasciato fuori dalla Smaland, l'area giochi riservata ai più piccoli. I genitori decidono di procedere per vie legali. ... -
Pubblicità Ikea: sconto sulla culla con il test di gravidanza
Ikea cento ne pensa e mille ne fa. Questa volta però il colosso dell'arredamento fai da te ha veramente superato se stessa in materia di ... -
Il Ministro del Lavoro difende la mamma licenziata da Ikea
Dopo 17 anni di lavoro, in cui non sono mai sorti problemi di alcun tipo, una mamma single di due bambini, di cui uno disabile, ... -
Ikea licenzia una mamma di bimbo disabile
Marica Ricutti, mamma separata di 39 anni di due bambini, di cui uno disabile di soli 5 anni, è stata licenziata da Ikea per non ... -
Ikea: ritirate 29 milioni di cassettiere Malm pericolose
Ikea ribadisce il ritiro dal mercato di 29 milioni di cassettiere Malm, ritenute pericolose soprattutto per i bambini. In realtà l'azienda svedese aveva già provveduto ...