Alla nascita, le unghie del bambino sono morbide e molto sottili, e spesso capita che il neonato si graffi inavvertitamente. Per questo motivo, molte mamme si domandano quale sia il momento giusto per tagliarle e come fare. Questa breve guida nasce proprio per rispondere a tutti i vostri dubbi.
Non c'è bisogno di aspettare
Fino a qualche tempo fa, si riteneva che le unghie del bebè non andassero tagliate fino a compimento del primo mese di vita, tuttavia, le tenere unghiette del neonato a volte sono così affilate da richiedere un "pronto intervento".
Per questo motivo, i pediatri sono concordi nel consigliare di tagliare le unghie appena se ne presenta la necessità. Non avendo ancora il pieno controllo dei movimenti, i piccolissimi tendono a graffiarsi il viso e non c'è motivo di attendere troppo tempo prima di intervenire.
Qual è il momento ideale per tagliare le unghie?
Anche se le unghie del neonato sono molto soffici, il momento ideale per tagliarle è l'ora del bagnetto: non solo le unghie diventano più morbide, ma il bebè è anche più tranquillo e collaborativo.
Il video della settimana
Per compiere quest'operazione, è sufficiente munirsi di una forbicina con la punta tonda e accorciare le unghie tanto quanto basta per impedire al piccolo di farsi male senza volerlo. In genere, si consiglia di tagliare le unghiette delle mani cercando di dargli una forma leggermente arrotondata, mentre quelle dei piedi mantenendo una linea dritta.
No ai guantini!
Un errore che molte neo mamme commettono (magari sotto consiglio delle nonne) è di mettere i guantini ai loro bimbi così da non farli graffiare. Questa pratica, tuttavia, può essere molto dannosa perché il piccino potrebbe sfilarsi il guanto con la bocca e rischiare di soffocare.
Se proprio avete il terrore di tagliare le unghiette a vostro figlio, non temete: procuratevi una limetta morbida e sarete certe di non fargli male.
Al mio bimbo li piace
Ho fatto cesareo xche era parto gemellare,quindi sono stata dentro 3 giorni appena arrivati a casa li ho tagliati subito…
Io l ho fatto al primo mese.. soltanto che inavvertitamente le ho fatto male! Ha pianto pochi secondi poi ha smesso.. mi sono sentita male una settimana! Era la prima volta in vita mia he lo facevo..Ora ho il terrore di farlo di nuovo 😢
Ti capisco benissimo!! È successo anche a me!!
Ora ho paura a tagliarle !!
Mamma mia.. mi sono sentita così in colpa…
Sì, ma poi bisogna cmq tagliarle! Per cui più attenzione e santa pazienza! Io lo facevo quando dormiva
Basta usare una lima di cartone.😉
Io anche su di me, mai usate forbici o tronchesini, da sempre, mani e piedi, con una lima.😊
Infatti voglio provare quando dorme così sta immobile..
Mai la lima! È la prima cosa che mi ha detto la pediatra perché si muove la matrice
Con il mio è un’impresa!!!
Da piccoli cade da sola,fine 1anno,e poi taglio con forbice.
A me avevano detto di aspettare i 40 giorni
Classicissime limette di cartone, a grana sottile, e passa la paura!😉
Sempre tagliate, dal primo giorno
Stefano Gregnanin leggi bene perché questo sarà compito tuo 👍🏻
Esatto 😉
Esatto Roberta Vendemiati 😉
Io le metto le manopoline e aspetto che passa almeno 1 mese e poi le taglio
Da noi c’è l’usanza della madrina delle unghie cioè la prima persona che viene a far visita al bambino in ospedale taglia le unghie .. Può essere una zia, nonna, amica, compagna di stanza, in una manina le mette una banconota e a l’altra manina taglia le unghie poi ovviamente quando finisce con quella manina passa la banconota nell’altra mano e Taglia le unghie all’altra mano 😊😊😊
Che tenera questa cosa non la conoscevo ☺ che città sei?
(venosa) in Basilicata 😘
Grazie ☺ chissà in altre città ☺
Che carina davvero
Mirco Mozzato
Quando fanno la nanna io taglio le unghie
Al mio piccino le ho tagliate appena usciti dal ospedale,il secondo giorno dopo la nascita le ho messo le manopoline,perché si era graffiato tutto il visino,😇😇aveva delle unghie così lunghe,che sembrava appena uscito dalla manicure 😄😄.
Ok,proverò dopo il bagnetto,sperando sia più docile e collaborativa.
A me già in ospedale l ostetrica mi ha fatto usare la lima per le unghie della mia piccola, perché troppo fragili e delicate per le forbici 😀
Ai neonati si staccano da se da quanto sono morbide..anzi bisogna fare attenzione ad usare forbicine quando le prima tre settimane circa perche’ le unghie sono molto attaccate alle pelle…dopo piano piano si induriscono…e possono essere tagliate..io lo faccio quando allatto cosi sta buona…
A me avevano detto di aspettare ma una volta a casa glieli ho tagliate..povera bimba si graffiava😢invece quelli dei piedini dopo i tre mesi perché erano ancora corte..quando ho chiesto in ospedale mi hanno guardata malissimo e risposto pure male..
Al mio le hanno tagliate subito le infermiere perché erano lunghissime. Poi io gliele taglio quando dorme così non c’è rischio di fargli male.
Io le tagliavo quando dormiva,si graffiava tutto il visino
Le unghie dei bambini si limano non si tagliano perché si potrebbero creare dei traumi all’unghia !!!!
Io tagliate subito!ideale quando dorme!!!cosi non ci sono problemi.😁😁😁
Limate con la limetta in cartone dopo qualche giorno che eravamo tornate a casa dall’ospedale.
Iniziato a tagliarle quando aveva un mesetto. Sempre mentre dorme
Il nido consigliò di limare dolcemente con la limetta di cartone ….per i primi tempi.
Le ho sempre limate con la limetta di cartone anche ora a quasi 8 mesi !!
Tagliate a casa .appena ho visto che si grafia va
Dopo 40 giorni come da tradizione
Roger Pasini leggi l articolo
Francesco Mennilli studiamo
I bebè hanno le unghie?
Francesco Mennilli appena nati
Visto che aveva le unghie lunghe, appena arrivate a casa ho preso le forbicine e le ho tagliate. Ancora oggi dopo 3 anni e mezzo gliele taglio di notte, non le piace.