Zia e nipote: i vantaggi di un rapporto così speciale

zia-nipote-vantaggi-un-rapporto-cosi-speciale

Diventare ed essere zia è uno dei momenti più belli per una persona. Questo grado di parentela non comporta troppi doveri, spazza via la rigidità e le regole di forma e dà libero spazio a un rapporto ricco di amore e condivisione.

Perché zia e nipote già da piccoli possono diventare amici e parenti speciali, possono imparare a conoscersi e scoprirsi con nuove esperienze di vita che rendono il loro rapporto ancora più unico.

Si, è proprio così: questo legame speciale ha tanti vantaggi per la zia ma anche per il nipote.

Zia e nipote: i vantaggi del rapporto per la zia

La sindrome di Peter Pan

Essere zia significa proprio questo: non rinunciare a essere e ritornare bambini. Un legame del genere, meglio ancora se è forte e si coltiva nel tempo, aiuta la zia a sentirsi sempre giovane a ogni età.

Il video della settimana

Il gioco e il divertimento, ma anche la voglia di dare degli insegnamenti che fanno ritornare indietro nel tempo, tira fuori quell’essere sempre piccoli che diventa un elisir di eternità.

L’altra faccia della medaglia

Essere zia significa anche avere un ruolo importante, quello di far conoscere al bambino che il genitore non è soltanto un genitore ma anche un fratello e un adulto che è stato prima di lui bambino. I figli, infatti, sono portati a vedere i genitori come tali, come dei punti di riferimento e degli eroi. Non riescono a immaginarli piccoli e insicuri.

Una zia può far vedere al nipote l’altra faccia della medaglia e aiutarlo a conoscere meglio mamma e papà.

Zia e nipote: i vantaggi del rapporto per il nipote

L’ancora di salvezza

Il bambino ha già delle figure di riferimento portanti nella sua famiglia, ovvero i genitori. Può comunque averne delle altre come gli zii.

Per un nipote avere un’ancora di salvezza con cui confidarsi e a cui appoggiarsi è il regalo più bello e grande che si possa fare,  nell’infanzia come nell’adolescenza o quando è più grande.

Il migliore amico per la vita

Per il nipote uno zio è soprattutto questo, l’amico speciale che resterà per sempre, con cui potrà crescere insieme.

Insomma … essere zia e nipote è davvero un rapporto da coltivare in tutti suoi aspetti!

347 commenti

  1. Claudia Bonura 13 Ottobre, 2016 at 12:53 Rispondi

    Certo io mia figlia non la mando in ospedale con infezioni perché l’ho lavata nell’acqua sporca … (Cosa che ha fatto mia cognata ). Ci sono persone che meriterebbero di stare completamente Sole.
    Io con mio zio ho un bellissimo rapporto … E anche mio zio con mia figlia… La adora. ..
    Ma rispetta il suo ruolo senza rompere le scatole…

  2. Erika Novella 13 Ottobre, 2016 at 14:48 Rispondi

    Io non vedo l’ora di stringere a me il mio fagottino Brandon che zia aspetta con ansia e dovrebbe arrivare tra un mesetto..e sono già pazza di lui 😍😊😊xò ho anche una nipotina acquisita Lucia ke la amo tantissimo.. ❤❤❤I nipoti sono veri amori w le zie e i zii..
    PS: ovviamente x chi ce li há e x chi sà fare da zio e zia.

  3. Mirella Laera 13 Ottobre, 2016 at 15:00 Rispondi

    Purtroppo non tutti gli zii vogliono far parte della vita dei loro nipoti…. quando sono nati i miei figli ( 3 gemelli) pensavo che mi sarebbero stati vicino e aiutano con i bambini e invece non è stato così… solo quattro di loro dimostrano di voler veramente bene ai bambini….

  4. Maria Rosaria Del Monte 13 Ottobre, 2016 at 16:38 Rispondi

    Io sono sempre stata una zia innamorata delle mie nipoti.
    Il nostro amore reciproco è stato fondamentale per riuscire a sopravvivere e superare la disgrazia per la perdita di mia cognata..la loro mamma.
    Zie amate e sostenete i vostri nipoti

  5. Elena Albertini 13 Ottobre, 2016 at 16:51 Rispondi

    Da zia posso solo condividere questa massima…..l’ho già detto ma lo ripeto….tutti i miei nipoti x me sono una ricchezza inestimabile, perché non è la quantità ma la qualità nei rapporti… Io ci sono e ci sarò sempre (sempre se loro vorranno, ovvio)

  6. Veronica Binario 13 Ottobre, 2016 at 23:43 Rispondi

    Le mie nipoti sono parti di me,,,si sapevo che sarebbero stati importanti ma il rapporto che si crea è davvero qualcosa di magico è indescrivibile non me l aspettavo le amo sono la mia gioia😍😘

  7. Anna Lucia Stabile 14 Ottobre, 2016 at 08:47 Rispondi

    La differenza fra genitori e zii uno la capisce solo quando diventa genitore …rendendosi conto di quello che vuol dire con il passare del tempo…tenendo conto che alcune persone tutto potrebbero fare tranne che dare consigli…..!(L’affetto e l’amore quello e`un altra cosa )

  8. Edith Payaso 14 Ottobre, 2016 at 12:43 Rispondi

    Peccato che molti genitori nella loro chiusa gelosia e troppo impegnati nella costruzione di un esclusivista rapporto figli genitori non comprendano l’ importanza di “coltivare” il rapporto con nonni e zii..vero peccato..un’occasione di amore mancata per i loro figli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.