A Milano si pensa alle mamme: e lo fa il Comune, con il nuovo bonus dedicato a loro.
Un fondo importante, che andrà dai 500 euro ai 1500 una tantum, che potrà essere speso per servizi specifici, come le baby sitter, i pannolini, le visite mediche, e che potrà essere chiesto dal quarto mese di gravidanza al primo anno del bambino.
2 milioni di euro per le mamme
E in tutto, a partire dal 2016, ci saranno ben 2 milioni di euro investiti per le neo mamme: in questo modo si potrà andare incontro non solo alle esigenze delle più povere, ma anche di quelle mamme che hanno un reddito nella norma ma a cui comunque un sostegno fa sicuramente comodo.
Insomma a Milano si parte proprio dalle famiglie con bambini che stanno per nascere o appena nati, per fare un investimento intelligente e positivo, che se anche non cambia la vita, è un sempre interessante.
Il prossimo intervento riguarderà le famiglie con gravi problemi economici, che invece verranno sostenute con buoni spesa e affitti agevolati.
Dovrebbero farlo anche qua nn solo a milano
Mamme, trasferiamoci tutte a Milano 😂
Ne hanno bisogno solo a Milano?
Fiore!?!
Eh ma giustamente è per chi è in gravi difficoltà economiche
Grazie a dio abito a Milano 😂😉….purtroppo dipende dai comuni…
Bisogna andare sul sito del comune ?
Che io sappia si e se non ho capito male bisogna mandare la richiesta entro 90 giorni dalla nascita del bimbo
bisogna andare al caf e compilare il tutto entro un tot di gg.
Infatti …Tutte le mamme ne hanno bisogno…
3 figlie… Tutte nate l’anno sbagliato 😂😂😂😂
Ci dobbiamo trasferire tutti a Milano?
No trasferisciti al comune e cerca di convincere il sindaco a fare una cosa simile 😉
Solo a milano…
Veronica Gomma, non ho ancora letto l’articolo ma il titolo è… interessante!
Mel resto d Italia i bambini mica hanno bisogno d meno cose….ma Ke cavolata e l Italia e unica….non è giudto
e’ il comune a offrire il servizio non lo stato. dillo al tuo sindaco, prenditela con lui se non offre nulla per le famiglie. e parlo da non milanese
E il resto dell’Italia ??? Ma che cavolata è questa? Non è giusto così..
arrabbiati col tuo sindaco se lui non offre nulla per le famiglie, e’ un’iniziativa del comune non statale. e no, non vivo a Milano, ma tanto di cappello alla giunta comunale
Questo si, tanto di cappello per il sindaco di Milano che pensa per le famiglie e ce ne sono molte in difficoltà.. Sai quante volte soni andata al comune e chiedere ma niente..
Si era vero lo davano a tutte le mamme…smettete di scrivere cavolate 😈😈😈
Ma tutte le mamme che si arrabbiano perche’ succede solo a Milano lo vadano a dire al loro sindaco di offrire servizi e incentivi per bambini e famiglie! Io non sono milanese e non vivo a Milano, ma applaudo Pisapia e la sua giunta!
veramente anche a palermo c è
Secondo me molte mamme non sono informate a riguardo. basta informarsi al caf
bene! meglio ancora :) pero’ leggere di mamme arrabbiate perche’ lo fanno a Milano invece che applaudire perche’ in alcune citta’ ci sono amministratori che fanno qualcosa di buono mi fa ridere
arrabbiarsi non serve. bisogna informarsi prima di arrabbiarsi.
Gio Silvy
Grazie! ☺ dopo dò un’occhiata… oggi ho ripreso a lavorare
Cm’è andata?😘
Ti scrivo su wathsapp :-*
qui in Lombardia c era anche quando ho partorito anni fa
Qua a udine ho ricevuto il bonus bebe di 1700 euro.
In Sicilia tra un pò li vogliono invece di darli e in più ti licenziano pure al momento del parto….
Ma solo Milano e questo bonus mamme .ma è una cosa vera o una cavolata . Io sono di Pisa ma vivo a san miniato anche qui o no grazie per la risposta
2 milioni di euro! ??? Avrai certamente sbagliato a scrivere
Sara Biondi Emanuela Messina
Non capisco chi se la prende onestamente. Avete chiara la norma per cui ogni Regione fa capo a sè e decide come e per cosa stanziare dei fondi? Il Comune di Milano ha pensato di fare questo. Non fa molto altro per mamme e bambini comunque e vediamo quanto durerà questa iniziativa e se davvero sarà per tutti o se come al solito bisogna avere mezza gamba ma con ancora attaccato il piede, 38 anni 3/4, un reddito di 7000 euro/anno e 55 capelli bianchi e gli altri arancioni…
Ma sl in sicilia se ne fregano di noi mamme?
si ma come si fa x richiederlo
Solo per chi ha almeno 4 figli e reddito isee inferiore a 8,500€ !
L’ennesimo bonus pro extracomunitari…come se non fossero in difficoltà famiglie con uno, due o tre figli e con un solo reddito…mahhhhh….
Però