Un fratello maggiore migliora la vita: 7 motivi

7-motivi-fratello-maggiore-migliora-vita

Un fratello maggiore è importante nella vita dei bambini: è un esempio da seguire, un amico di giochi insostituibile e anche da grandi la sua presenza è fondamentale.

Ecco 7 ottimi motivi per cui avere un fratello più grande migliora la vita.

Il fratello maggiore: un amico per sempre

Diventare un fratello maggiore per i bambini non è facile: la vita di nostro figlio viene totalmente sconvolta, l'amore privilegiato dei genitori viene condiviso, le attenzioni che gli erano rivolte dimezzate.

È un grande cambiamento l'arrivo di un neonato in casa: la gelosia è il sentimento principale che prova, ma con il tempo queste emozioni cambiano e nostro figlio sentirà la responsabilità di essere il primogenito.

Il video della settimana

Questa maturazione è un bene per il nuovo arrivato, perché potrà avere un esempio da seguire, che lo capisce, che lo ama incondizionatamente, che lo può anche ferire, con cui litigare e fare pace e anche da grandi questa presenza diverrà un punto di riferimento per affrontare le difficoltà e condividere le gioie.

I 7 motivi per cui i fratelli maggiori migliorano la vita

Ci sono almeno 7 motivi curiosi per cui avere un fratello più grande migliora la vita: eccoli di seguito!

  1. Il fratello maggiore è onesto da far male: dirà sempre la verità a costo di ferire, ma lo farà per il bene del fratello.
  2. Il fratello maggiore è comprensivo: ha vissuto le stesse esperienze e quindi sa quello che sta passando il piccolo.
  3. Il fratello maggiore è disponibile: ogni volta che si richiede la sua presenza o per risolvere piccole questioni come compiti o per affrontare problemi relazionali.
  4. Il fratello maggiore è un punchball dei sentimenti: con lui si posso tirare fuori tutte le emozioni, litigare intensamente e poi fare la pace!
  5. Il fratello maggiore è un esempio da seguire: grazie al suo senso di responsabilità, di primogenito cerca di fare le cose nel modo giusto, affinché il fratello possa seguirlo.
  6. Il fratello maggiore è un personal trainer della vita: stimola, incoraggia, appoggia le decisioni prese nel bene e nel male.
  7. Il fratello maggiore è un ottimo compagno di viaggio: anche da adulti, sarà sempre un porto sicuro, un amico sincero per tutta la vita.

Come si comportano i vostri primogeniti con i fratellini e sorelline più piccoli?

155 commenti

  1. Valentina Recca 12 Ottobre, 2017 at 21:35 Rispondi

    Mia figlia di 3 anni e mezzo è la cozza del fratello di quasi 7. Ama i personaggi dei cartoon ke ama il fratello, stessi capricci, lo emula in qualsiasi cosa. Litigano tantissimo, lei urla ai suoi dispetti ma se arrivo io a rimproverarlo lo copre e lo difende… si amano☺

  2. Mena Auricchio 12 Ottobre, 2017 at 23:29 Rispondi

    Ferdinando Auricchio ecco perché la mia vita è perfetta 😍 tu sei e sarai sempre la mia roccia, sei la mia presenza silenziosa, senza di te sarei sola al mondo…ti voglio un bene infinito

  3. Giorgia Damiani 13 Ottobre, 2017 at 08:29 Rispondi

    Elisa quasi 4 anni, Mattia 2 e mezzo….vivono in simbiosi…lui imita la sorellina in tutto…nei capricci, nel gioco, in ogni comportamento…. spero che questo rapporto duri anche quando saranno grandi… perché non sempre è così tra fratelli…

  4. Tonina Murru 13 Ottobre, 2017 at 21:54 Rispondi

    Avrei tanto voluto fargli questo grande regalo..me l’ha chiesto all’infinito.
    Ora,a sei anni ha smesso di chiedere. Ha capito che non sarebbe stato possibile.
    Io,ora che son rimasta sola e mi porto tutto il bagaglio sulle mie spalle,ringrazio Dio per averne solo uno.
    È già difficile così…
    Avendo avuto una situazione normale, due se non tre gli avrei fatti. Con tutto il cuore.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.