Allatta al seno il figlio della sorella ed è subito polemica

zia-allatta-nipote

Dalla pagina Facebook Breastfeeding Mama Talk, arriva una storia piuttosto controversa, che ha innescato un’accesa polemica sui social. È stata pubblicata, infatti, la foto di una donna che allatta al seno suo nipote (il figlio della sorella).

La protagonista dello scatto ha spiegato nella didascalia a corredo della foto, che sua sorella le aveva affidato il figlio durante la sua assenza, lasciandole nel biberon il latte tirato dal proprio seno, in modo tale da poterlo nutrire mentre lei era via.

Poiché il piccolo ha rifiutato il biberon, la donna, anche lei madre di un neonato, ha deciso di offrire al nipote il proprio seno. In compenso, ha scritto, sua sorella ha nutrito il proprio figlio con il suo latte “imbottigliato”.

Storia di allattamenti incrociati

Si tratta, in altri termini, di una storia di allattamenti incrociati, che non è andata giù a molti utenti del web. Alcuni, infatti, si sono detti disgustati , mentre altri hanno definito il gesto della donna inopportuno, in quanto si trattava del proprio nipote.

Il video della settimana

Professione balia

Eppure, è doveroso ricordarlo, in passato quella della balia (ovvero la donna che dietro compenso allattava al seno i figli delle altre) era una professione assai diffusa e popolare. 

294 commenti

  1. Benedetta Armini 27 Settembre, 2016 at 20:04 Rispondi

    Ma che polemica! Ma se prima sconosciute allattavano ed era normale… in questo caso è la sorella, meglio ancora direi!
    Si sta proprio arrivando all’esagerazione! Inoltre x il bambino è meglio l’allattamento quindi? Su cosa si fa polemica?! Mah!

  2. Valentina D'Alessio 27 Settembre, 2016 at 20:19 Rispondi

    si sta davvero esagerando! le cose normali vengono viste come strane e viceversa… fanno polemica su chi allatta in pubblico..ora su questa storia che io trovo molto bella… mah… si vede che sono persone che non
    hanno altro da fare

  3. Antonella Cinà 27 Settembre, 2016 at 20:22 Rispondi

    Mia figlia è stata allattata dalla madrina quando io ero ricoverata in ospedale… A sua volta io ho allattato la sua bimba perché mi aveva chiesto il seno… Poi ho allattato un altro bimbo… Che male c’è??? Una volta si diceva fratelli di latte… Adesso tutte ste novità e polemiche… Bah!!!

  4. Ilaria Liut 27 Settembre, 2016 at 20:37 Rispondi

    Io per mia sorella lo farei. Latte ne ho ancora, abbiamo un legame di sangue, non è una sconosciuta… E io avrei fatto uguale per mia figlia, peccato che io un pó di latte lo avevo, ma era mia figlia a non volersi atraccare.

  5. Mihaela Teleptean 27 Settembre, 2016 at 20:40 Rispondi

    Mah.. dove sta la polemica?? Polemica per cosa?? A parte il fatto che sono sorelle… Io lo farei anche per un neonato, che ne so, abbandonato dalla mamma.. è un gesto d’amore immenso e non ci vedo niente di male…

  6. Lalla Khybyrtova 27 Settembre, 2016 at 20:46 Rispondi

    Io sono stata allattata da mia zia.. anzi da 2 zie.. mia mamma pure allattava i nipoti… Boo.. sono andata ad un matrimonio e ho dovuto lasciare mia figlia di 6 mesi con mia mamma.. ho tirato latte nel biberon in modo che mia madre glielo poteva dare…ma.lei non l ha voluto.. e mia mamma la dovuto portare dalla nostra vicina…una ragazza che aveva da poco partorito…e lei ha allattato mia flgila.. dice mia mamma che dopo ha dormito come un angioletto
    .. per me è normalissimo…

  7. Sabrina Vacca 27 Settembre, 2016 at 20:47 Rispondi

    A me darebbe molto fastidio,è la zia e deve fare le veci da zia non di madre . L’allattamento è tra madre e figlio è lì finisce , se scoprivo una cosa del genere nandavo mio figlio al nido

    • Valentina Marolda 27 Settembre, 2016 at 21:50 Rispondi

      Invece il latte di mucca dato dal padre, dalla nonna, dalla zia, dalla migliore amica è meglio?
      È latte di mamma, è l’elemento primordiale a cui non dovrebbe rinunciare nessun bambino.
      Vedere il negativo in una cosa così bella è impensabile!

    • Nicole Weffort 27 Settembre, 2016 at 22:46 Rispondi

      Sabrina Vacca brava !!!!!!!! È un controsenso … Chi allatta pensa di avere l’esclusiva ,tanto che è un gesto tra madre e figlia…e poi la farebbero allattare da chiunque ! Non esiste al mondo. Mio figlio si attacca al mio seno,non al seno di altre ,neanche a quello di mia sorella. Ma nel modo più assoluto. E se io non posso vendono i biberon apposta nei negozi (dove dentro posso tranquillamente metterci il mio latte). Ma dai ,sono momenti tra madre e figlio ,che c’entra la zia adesso non si sa! Ognuno fa quello che gli pare ,sia chiaro ,ma non sono assolutamente d’accordo.

    • Giorgia Damiani 28 Settembre, 2016 at 05:55 Rispondi

      Ma voi che tanto vi accanite perché contrarie…avete presente un bimbo che piange perché rifiuta il biberon e vuole solo il seno?? Beh io si….mio figlio di quasi 6 mesi all’epoca…dopo un incidente stradale, ricoverato a Roma in area rossa sotto morfina, io L’Aquila con l’altra figlia…con lui c’era la zia…mi chiamano per avvisarmi che sarei dovuta andare perché lo avrebbero portato in reparto…preparo tutto di corsa e parto, ma comunque mi ci vogliono due ore…nel frattempo lo spostano….quindi non più sedato inizia a piangere di fame….mia zia prova a dargli il latte artificiale ma lo rifiuta..continua a piangere…mi chiama zia dicendo di fare in fretta….beh..se una mamma lo avesse potuto allattare avrei assolutamente acconsentito..
      mia nonna ancora ricorda con amore il suo fratello di latte…….

    • Valentina Marolda 28 Settembre, 2016 at 06:59 Rispondi

      Preferisco essere paladina dell’allattamento piuttosto che del latte artificiale pieno zeppo di schifezze. Voi, pur di avere l’esclusiva dell’affetto, gli dareste qualsiasi cosa per puro egoismo, quando non c’è niente di più nutriente del latte di mamma.
      Si parla di casi in cui latte non ce n’è o il bimbo rifiuta la tettarella del biberon, non in casi in cui si sceglie di farlo allattare ad altri.

    • Valentina Marolda 28 Settembre, 2016 at 07:07 Rispondi

      Io ho espresso il mio parere in modo pacato ed educato. Non ho offeso nessuno ed ho fatto una considerazione al di là del puro egoismo di mamme che hanno potuto allattare quanto hanno voluto. Ce ne sono stati casi di mia conoscenza che, per impotenza della madre, (una in coma farmacologico), il bambino non abbia mai conosciuto l’affetto e la cura di un allattamento corpo a corpo e la mamma, quando si è svegliata, avrebbe pagato per una balia al posto del latte artificiale.
      Comunque i miei figli me li cresco da sola, non li faccio crescere al vicino e neanche alle nonne per andare a divertirmi con le amiche, con il compagno o per altre ragioni.
      Ho solo detto che il latte di “una mamma” (perché non è che la zia abbia il latte di zia, è mamma anche lei) è di gran lunga il rimedio migliore in caso la mamma non abbia la fortuna di poter allattare i propri figli.

    • Sabrina Vacca 28 Settembre, 2016 at 07:13 Rispondi

      Valentina Marolda ognuno ha la sua esperienza e va rispettata, non centra l’egoismo ma un modo di vedere l’allattamento come tante altre cose. Se poi vogliamo fare esempi di tragedie familiari lasciamo stare ,il post era su due sorelle mamme vive e vegete , di cui una allatta il nipote pur avendo avuto il biberon e senza chiedere nulla alla madre alias sorella che lavora ha allattato un figlio non suo. Ma la vediamo su poli diversi tutto qui , tu hai la tua idea io la mia , buona giornata

    • Sabrina Vacca 28 Settembre, 2016 at 07:15 Rispondi

      Giorgia Damiani per il tuo accaduto mi spiace ma il post non è su un problema cosi delicato….nessun accanimento anzi io sono per vivi e lascia vivere se mia sorella avesse fatto una cosa del genere sai cosa avrei fatto…..nido diretto! ognuna fa quello che vuole lo stiamo dicendo in tutte le salse ma se pensi fuori corrente sei vista come un aliena egoista.

    • Lucia Canfora 28 Settembre, 2016 at 07:23 Rispondi

      Sabrina Vacca ma hai letto l articolo?ma quale latte artificiale!la bambina ha rifiutato il biberon , voleva il seno!!!! La zia già aveva fatto la prova del biberon e la bambina ga continuato a piangere e pur di farla calmare ha pensato fosse opportuno darle il suo seno!ma leggete prima di criticare!!!!!!!!!se non voleva il biberon e piangeva come una disperata ma che cavolo doveva fare!!!!e bastaa

    • Sabrina Vacca 28 Settembre, 2016 at 07:30 Rispondi

      Lucia Canfora la risposta del latte artificiale era in merito alle possibilità di sostituzione forse hai capito male la risposta ma va bene cosi vado a lavorare la giornata per me inizia buona giornata

  8. Irene Raineri 27 Settembre, 2016 at 20:48 Rispondi

    Non vedo la polemica, in passato c’erano le balie e adesso abbiamo fior fiore di banche del latte materno! Ben venga, se avessi avuto la fortuna di una persona con il latte avrei fatto nutrire la mia prima figlia molto volentieri piuttosto che doverla crescere con quello artificiale! Adesso con il mio secondogenito sono riuscita ad allattare e se riuscirò sarebbe un mio desiderio donare il latte “in più” alla banca del latte dell’ospedale dove ho partorito per aiutare quei bimbi che ne hanno la necessità…. mi crocefiggerete?!???!?!

  9. Chiara Bonacchi 27 Settembre, 2016 at 20:51 Rispondi

    Io lo farei anche per mia cognata ma forse per vergogna o per timore non me lo chiederebbe ma penso che la confidenza fra due sorelle non abbia bisogno delle nostre polemiche…è un bellissimo gesto. Il latte materno è tanto importante per i primi mesi

  10. Stefania Sacheli 27 Settembre, 2016 at 20:53 Rispondi

    Io l ho fatto per la figlia di mia nipote!! Nn c’è stato nulla di male!
    La piccola piangeva per l assenza della mamma! Ed io l ho attaccata al seno, un paio di ciuccate e si è serenamente addormentata!

  11. Eleonora Nappini 27 Settembre, 2016 at 21:12 Rispondi

    Non ci vedo nulla di male…oltretutto meglio di casa come la sorella, io lo farei e lo darei…tanto più che quando crescono gli diamo il latte di “vattelapesca quale mucca, nutrita con chissà che cosa e ci fidiamo” siamo solo fatti di troppe incongruenze..

  12. Filomena Placentino 27 Settembre, 2016 at 21:15 Rispondi

    Bisogna vedere perché non è riuscita ad allattare lei. Se ci sono buoni motivi ok ma se semplicemente perché non voleva allattarlo beh, è da stupidi. Nel caso invece non poteva proprio allattarlo beh, non ci vedo nulla di strano, se ci pensiamo prima lo facevano estranei quindi….

  13. Saccio Giusy 27 Settembre, 2016 at 21:15 Rispondi

    Mia nonna paterna ai tempi della tubercolosi ha allattato il figlio di una vicina perché la mamma ammalata non poteva…quindi sembra oggi strano allattare i bambini degli altri ma penso che sia un atto davvero d’amore profondo poi se il piccolo è tuo nipote meglio no!?

  14. Sara Pozzato 27 Settembre, 2016 at 21:18 Rispondi

    Io ho allattato mia nipote dai 6 mesi ai 2 anni mentre mia sorella era al lavoro e lei ha fatto lo stesso al bisogno. Le nostre bambine sono sorelle di latte oltre che cugine e si amano esattamente come noi sorelle!

      • Patty Lai 29 Settembre, 2016 at 02:21

        Anche io avrei allattato un bimbo che non si fosse calmato con il biberon….ancor di piu’ se fosse stato mio nipote… Inoltre ho sempre desiderato donare il mio latte…lo trovo un gesto meraviglioso ..Non capisco tanto accanimento…né tantomeno l ‘ egoismo di certe persone che piuttosto di accettare un gesto d ‘ amore ..mettendo da parte il proprio ego….perche ‘ di quello si tratta..manderebbero il proprio figlio al nido ..ma qui parliamo di un bimbo che si deve calmare e sfamare e le scelte erano due – lasciarlo piangere disperatamente o allattarlo al seno…che dire…quando si da tanto rumore per nulla….A proposito…Monica Cavicchi…..ciaoooo…son la Patti…chissà se mi leggerai….notte ragazze. .
        Monica Cavicchi…

  15. Rosy Loffredo Silvano 27 Settembre, 2016 at 21:48 Rispondi

    Io non ci vedo niente di strano. Anch’io quando ho partorito mia figlia la bambina della mia amica che aveva i giorni come mia figlia e la mamma non aveva latte a chiesta a me se glielo potevo dare. E io gli dissi di si ora quella bambina adesso a 43 hanni e quando mi vede mi ringrazia ancora. Percio non rompete le scatole alla gente che avete sempre da ridire.

  16. Federica Ricciardi 27 Settembre, 2016 at 21:50 Rispondi

    Purtroppo non condivido la maggior parte dei vostri commenti…è vero nulla di male…è vero che esistevano le nutrici …ma io non trovo giusto che il legame affettivo che si crea con la madre possa essere sostituito da altre persone. Così si pensa solo all aspetto nutrizionale che senza dubbio è importante, ma non è l unico aspetto dell allattamento al seno, perché il legame tra madre e figlio, fatto di sguardi…manine che ti accarezzano, che cercano i tuoi capelli, il tuo profumo è assolutamente insostituibile ed è giusto che il bambino lo ritrovi nella figura della madre. Io non alletterei mai un bimbo non mio…nemmeno quello di mia sorella…e non farei mai allattare le mie figlie da altre mamme.

  17. Elena Landri 27 Settembre, 2016 at 22:05 Rispondi

    È un gesto d’amore, pura generosità altruismo. Una volta c’erano le balie. Dolo aver allattato i miei, se qualcuno fosse stato in difficoltà l’avrei aiutato anch’io in questo sensi …. Sulla mia tavola, per quanto modesta, c’è sempre un posto in più…

  18. Sara Cau 27 Settembre, 2016 at 22:05 Rispondi

    Anche io ho allattato mia nipote…. avevo talmente tanto latte che mio figlio nn ce la faceva a svuotare tutto il seno e mia cognata nn aveva abbastanza latte…. 2 piccioni con una fava😂 ….

  19. Katherine Barrett 27 Settembre, 2016 at 22:16 Rispondi

    Questo signira ha fatto bene. Soprattutto per il bimbo conosceva solo il seno e non il biberon. Ha fatto bene se no lui avrebbe perduto da mangiare sarebbe stato male a piangere . Quindi ha fatto il bene per suo nipote. Preso sua ben essere in considerazione. Xxxx brava.

  20. Elisabetta Lucich 27 Settembre, 2016 at 22:21 Rispondi

    Non ci vedo nulla di male anzi apprezzo moltissimo questa zia che invece di lasciare che il bimbo si disperi e rimanga affamato lo abbia attaccato al suo seno è meraviglioso a mio avviso e la gente che fa polemiche su questa cosa be io gli direi una cosa sola … dovreste fare polemica sui fatti che vi riguardano quotidianamente perché i problemi della vita sono ben altri SVEGLIATEVI DAL COMA NEL QUALE VIVETE ORAMAI DA DECENNI MENTI BACATE! !!!!!

  21. Tanja Oddone 27 Settembre, 2016 at 22:27 Rispondi

    Non vedo il problema…io non ho sorelle,ma se mia figlia volesse il seno e io non ci fossi sicuramente non mi dispiacerebbe se venisse allattata da un’altra persona di cui mi fido…l’importante che la mia piccola stia poi bene e sia tranquilla!

  22. Giovanna Fancello 27 Settembre, 2016 at 22:31 Rispondi

    Io ho allattato i due figli di mia sorella contemporaneamente con i miei perché avevano solo un mese di differenza finito uno iniziava l’altro !!! Beh una sensazione unica che rifarei milioni di volte 😍😍 c’è poco da scandalizzarsi anzi ❤️

  23. Veronica Lamani 27 Settembre, 2016 at 22:41 Rispondi

    Esiste la banca del latte e lo vengono a ritirare anche a domicilio per permettere a più madri di nutrire i propri figli nel modo più sano possibile e anche il meno dispendioso . . Incoraggio ad informarsi di più . . E per chi dice di non badare al passato. . io dico solo che bisognerebbe imparare dalla storia non ignorarla . . Proprio per questo si va a scuola

  24. Nicole Weffort 27 Settembre, 2016 at 23:39 Rispondi

    Tutti a dire “una volta ,tanto tempo fa, ma quella volta c’era la nutrice”… Una volta quando un bambino faceva i capricci veniva preso a mestolate. Adesso se lo fai filo dritto in gattabuia. Una volta non ci si potevano permettere i biberon (neanche esistevano) quindi si ricorreva alla nutrice. Adesso ,per ricordarlo ,siamo nel 2016, sono passati 60 anni. Gli anni passano e la tecnologia (si spera) si evolve ,le persone sono più informate e ci sono più prodotti a disposizione per risolvere i problemi. La soluzione a questo sarebbe prendere un biberon (infatti le nutrici non esistono più). Quindi il paragone a 60 anni fa lascia il tempo che trova.

    • Nicole Weffort 28 Settembre, 2016 at 08:59 Rispondi

      Secondo me una mamma deve rimanere mamma ,non far fare la mamma ad altre persone. Siamo sempre lì…secondo voi chi allatta è migliore di chi dà il biberon. Visto che sta storia mi ha stufato di brutto neanche ti rispondo. Ti dico solo che la cosa migliore che una mamma può fare al proprio figlio è essere una brava mamma ,e fare la “mamma” in totale. La mamma allatta,non la sorella né la zia. Una mamma può dare anche il biberon ,è mamma uguale. Non lo sapevi ?! Ciao cara.

  25. Monica Ciambrone 27 Settembre, 2016 at 23:50 Rispondi

    A me darebbe noia. Il bimbo deve riconoscere solo il seno della madre perché appena rivede la sorella secondo me rivuole la puppa. La puppa nn è solo nutrimento ma rapporto madre/figlio/a, sono coccole. E comunque quando la mia era in fase di allattamento nn l’ho mai lasciata tante ore.

  26. Maria De Filippis 27 Settembre, 2016 at 23:53 Rispondi

    Addirittura “disgustoso”, “gesto inopportuno”…😳 ma in che mondo al contrario viviamo??! Ciò che è davvero disgustoso oggi è ben altro, e magari è invece accettato da tutti…!!!! Ma andate a farvi fottere….

  27. Lucia Canfora 28 Settembre, 2016 at 00:42 Rispondi

    Ma na povera creatur piange per fame e anche perché vuole sentire il contatto umano ma perché glielo dobbiamo negare e farla continuare a piangere?potrei capire se si trattasse di una estranea per paura di una cattiva igiene,infezioni ma si tratta della zia mica è una sconosciuta! assurdo!anche io lo farei se vedessi una povera bambina che piange disperata sopratutto se si dovesse trattare di mia nipote!!!

  28. Lucia Canfora 28 Settembre, 2016 at 00:57 Rispondi

    Ma invece di criticare queste cose criticate la gente che ammazza bambini o li violenta! Si è trattato della ZIA e l ha fatto solo per esigenza e non per un suo sfizio!!! In quel caso avrebbe dato fastidio pure a me.na in questo caso non è così!

  29. Anto E Piero Barracane 28 Settembre, 2016 at 08:06 Rispondi

    Una polemica a dir poco inutile.. un gesto davvero bello! Anzi da ammirare nn da criticare.. ma che ne sa la gente di cosa si prova ad allattare un bambino,che sia il proprio figlio o un nipote nn fa differenza!! Niente di più naturale…

  30. Carmela Marzocchella 28 Settembre, 2016 at 08:26 Rispondi

    Circa settant’anni fa, mio padre nacque in casa di 7 mesi e all’epoca senza incubatrici e latti artificiali si moriva… La sua mamma non aveva latte così fu allattato da una cognata che praticamente gli salvò la vita! E fino a che non è morta questa donna ha considerato mio padre ” figlio di latte”

  31. Giorgia Sperduti 28 Settembre, 2016 at 09:09 Rispondi

    Diciamo che ci sono patologie che potrebbero essere trasmesse… Ecco perché le nutrici oggi non esistono più. Detto questo in caso di bisogno se ci si conosce bene (cartella clinica compresa) che male c’è?

  32. Stella Caldarariu 28 Settembre, 2016 at 10:42 Rispondi

    La gente dovrebbe guardare altre cose. Non questa cosa così tanto importante, un bambino devo nutrirsi importante che mangia non importa chi lo allatta. Se x la mamma va bene . Polemiche x chi allatta in pubblico. Ma x ché Non fanno polemica x quelli donne con le super mini gonne è una 7 di senno tutto fuori voglio stare zitta che meglio il mondo E fatto di intelligenza e .ignoranza. però secondo me più ignoranza x chi fa polemica x un un bimbo che mangia

  33. Duscia Filippo 28 Settembre, 2016 at 17:07 Rispondi

    Ma non mi sembra una tragedia!!! Mia nonna in tempo di guerra aveva tanto latte e allattava i bimbi di madri che o per malattie o problemi non avevano latte!!! Quindi non ci vedo niente di sbagliato anzi!!!

  34. Olga Esposito 28 Settembre, 2016 at 20:28 Rispondi

    Anche mia madre ha allattato la figlia della sorella . Si metteva la figlia a destra e la nopote a sinistra o viceversa. Lei aveca tanto latte la sorella purtroppo non ne aveva. Insomma ha allattato due bambine come gemelline

  35. Olga Esposito 28 Settembre, 2016 at 20:28 Rispondi

    Anche mia madre ha allattato la figlia della sorella . Si metteva la figlia a destra e la nopote a sinistra o viceversa. Lei aveca tanto latte la sorella purtroppo non ne aveva. Insomma ha allattato due bambine come gemelline

  36. Lauretta Gentili 28 Settembre, 2016 at 21:22 Rispondi

    Ma chi è sta gente che polemizza? Per tranquillizzare un neonato faresti di tutto. In più si tratta della zia del bimbo, mamma di un neonato a sua volta….ma già, c’è gente che fa una polemica (su fb, poi…) se si allatta il proprio figlio in chiesa….la gente non sa proprio più con chi prendersela!

  37. Lauretta Gentili 28 Settembre, 2016 at 21:22 Rispondi

    Ma chi è sta gente che polemizza? Per tranquillizzare un neonato faresti di tutto. In più si tratta della zia del bimbo, mamma di un neonato a sua volta….ma già, c’è gente che fa una polemica (su fb, poi…) se si allatta il proprio figlio in chiesa….la gente non sa proprio più con chi prendersela!

  38. Monica Caravello 28 Settembre, 2016 at 21:49 Rispondi

    Io quando allattavo ero piena di latte e mi hanno consigliato di donarlo in ospedale ai bambini della terapia intensiva. Per un Po l’ho fatto. Il latte materno è sicuramente migliore del latte artificiale quindi quando serve un aiuto penso si giusto darlo. Anche se io personalmente non farei allattare mio figlio xke è un momento intimo. Ma credo sia solo un fattore di possessività, quindi comnq se mio figlio avesse necessità reale accetterei, mio malgrado, l’allattamento di un’altra mamma.

  39. Roby Francy Ferrara 29 Settembre, 2016 at 00:03 Rispondi

    Ogni mamma e libera di fare ciò che ritiene giusto e opportuno x il proprio cucciolo .. 😊io adesso allatto la mia bimba già da5 mesi e lo farò finché lei ne vorrà !!non mi importa di ciò che dice la gente xché trovo sia la cosa più bella del mondo e un momento troppo di intimità e legame che compensa sia madre che figlia pieno d’amore 😍😍lo consiglio a tutte anche se i primi tempi e difficile fatelo e insistete il latte materno e il miglior nutrimento in assoluto ,che sia della madre o di altre donne …io ho avuto la fortuna di averlo 😍😍

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.