Arriva Snoo, la culla intelligente che calma il bebè in un minuto

snoo-culla-nanna

Un gruppo di ingegneri del Mit ha messo a punto Snoo, la culla che calma i bambini piccoli e riesce ad addormentarli in un tempo assai breve. Per i genitori “affamati” di sonno notturno potrebbe trattarsi di una scoperta davvero rivoluzionaria! Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Favorire il sonno di un bebè non è cosa facile e, nella maggior parte dei casi, i genitori devono rinunciare al riposo notturno per cercare di addormentare il proprio piccolo: si va su e giù per la casa con il bimbo tra le braccia, si canta tutto il repertorio di ninne nanne dello zecchino d’oro, si dondola il piccolo nella culla fino a perdere la sensibilità agli arti superiori. Ma prima che il pupo crolli possono passare anche numerose ore!

Arriva la culla Snoo, dove i bebè ritrova il confort dell’utero materno

Come rimediare a tutto ciò? Ci ha pensato il pediatra Harvey Karp che ha creato una infallibile culla hi-tech, in seguito sviluppata e realizzata da un team di ingegneri del  Massachusetts Institute of Technology (Mit) in collaborazione con il designer Yves Béhar.

Il lettino del dottor Karp si basa su un articolato sistema di rilevatori e altoparlanti, che sono in grado di replicare alla perfezione il grembo materno. Questa circostanza determina, inevitabilmente, un riflesso calmante sul lattante.

Il video della settimana

Il piccolo, inoltre, viene avvolto da un sacco nanna agganciato alla culla, in grado di riprodurre il cosiddetto effetto fascia. La culla sa anche riconoscere il tipo di pianto del bebé e, in base alla risposta fornita da un apposito software, dondola il piccolo nella maniera più corretta, mentre i microfoni diffondono una dolce e armoniosa melodia.

Insomma ci sono davvero tutti gli ingredienti giusti per garantire al piccolo un sonno sereno e ininterrotto.

E voi, care mamme, cosa ne pensate della culletta Snoo? La usereste o siete piuttosto delle fautrici del co-sleeping

50 commenti

  1. Desirée Minniti 26 Ottobre, 2016 at 17:57 Rispondi

    Io dico solo che chi ha desiderio di un figlio e lo mette al mondo sa che dovrà affrontare notti in bianco anche a passeggiare e cullare il proprio cucciolo/a….anche questo è essere genitore e questa, quindi, mi sembra veramente una gran cavolata come invenzione…

  2. Tiziana Bassi 26 Ottobre, 2016 at 18:06 Rispondi

    Perché pubblicizzate questa macchina inumana?
    Ma che bimbi volete al mondo?
    Un bimbo vuole calore umano…non lo shekeramento in camicia di forza!!
    Solo a vederli imbalsamati mi viene da piangere!!

  3. Kata Giak 26 Ottobre, 2016 at 18:47 Rispondi

    Arieccolo sto coso!!!! Ogni volta mi tocca ridire la mia!!! Fa schifo!!! Ma io dico nn e meglio il contatto con la pelle con il proprio bimbo, cantargli una ninna nanna rassicurarlo baciarlo stringerlo a se invece de sto coso freddo e sterilizzato??? E poi guarda come e stretto poverino…. Macche scherziamo!!! Ma la voglia di coccolarli la bellezza di vederli addormentarsi sui nostri seni tra le braccia… Che meraviglia, io ho 3 bimbi e se ondo voi e facile? No ma nn l’ho fatto cn o primi due e non lo faccio nemmeno con la mia piccolina che ora ha 8 mesi nn mi toglierei mai la bellezza di tenerla in braccio

  4. LA Yle Nicholas 26 Ottobre, 2016 at 18:58 Rispondi

    Ma andate a cagare , è la cosa più bella addormentare il proprio bambino tra le proprie braccia !!! Se nemmeno si vuole fare questo non fate figli!!! Ho un bimbo di 7 mesi e mezzo pesa 9,600 kg ho 1 ernia e nonostante ho la schiena a pezzi non rinuncio a farlo addormentare tra le mie braccia!!

  5. Veronica Barteni 26 Ottobre, 2016 at 19:01 Rispondi

    Nessuna invenzione potrà mai sostituire le braccia di una mamma! Ogni bambino che ha avuto la fortuna di averla sa che è cosi! Stanno cercando di sostituirci ma è impossibile. Arrendetevi!!!💪💪💪😌

  6. Caterina Ele De Prisco 26 Ottobre, 2016 at 20:48 Rispondi

    Allora che possa servire non ho dubbi ma preferisco mille volte addormentare la mia cucciola in braccio e una volta addormentata se mettendola in questa culla lei continua a dormire cullata piano piano ci sta ma che io la metta da sveglia e permetta che un culla faccia per me questo bellissimo gesto assolutamente no

  7. Valeria Nicole 26 Ottobre, 2016 at 20:56 Rispondi

    A me fa paura….ma mica nel ventre materno,per quanto stretti possono essere,hanno le braccia legate in una “camicia di forza” ma scherziamo?ma che schifezza è…..e poi il contatto con la mamma che lo ha tenuto 9 mesi dov’è….mia figlia ha 17 mesi e vuole sempre il mio contatto….sono stanca e ho mal di schiena a tenerla in braccio tutto il giorno? Si certo ma è piccola e ha bisogno di me

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.