C'è un momento nella vita di ogni mamma che mette a dura prova qualsiasi genitrice, anche la più "smart". Quel momento è quello che, finito il periodo del congedo di maternità, mette davanti alle mamme che vogliono tornare al lavoro sono la scelta per antonomasia: a chi lasciare i propri figli?
Se mamma e papà infatti non hanno la possibilità di darsi il cambio, le mamme che lavorano devono trovare qualcuno a cui lasciare i propri bambini. Le scelte solitamente sono tra l’asilo nido, la baby sitter oppure, per chi ne ha la possibilità, i nonni. Quale la decisione migliore? Sicuramente quella che fa stare serene le mamme mentre sono al lavoro, anche perché l’emotività con cui affronteranno la scelta presa si ripercuoterà anche sui propri figli.
Certamente se si vogliono affrontare i lati positivi e negativi delle tre possibilità su dove lasciare i propri figli, si può dire ad esempio che l’asilo nido è un’ottima esperienza formativa per i più piccoli.
Tutti all'asilo!
Gli asili nido infatti oggi hanno programmi didattici pensati appositamente per i più piccoli i quali sono seguiti da personale competente; inoltre è la prima occasione per i bambini di stare a contatto con altri piccoli della loro età, imparando cosa significa rapportarsi con gli altri.
Il video della settimana
Nonni, un nido domestico
Se invece le mamme sceglieranno di lasciare i vostri figli con i nonni durante l’orario di lavoro, certamente saranno in un luogo conosciuto e con persone della famiglia che li metteranno a loro agio. È importante però in questo caso che i genitori siano ben chiari con i nonni fin dall'inizio sulle regole che anche con loro i bambini devono rispettare: metodi educativi differenti infatti potrebbero creare confusione.
Scegliere una babysitter
Se infine le mamme che lavorano volessero scegliere una babysitter alla quale lasciare i propri figli, devono sapere di aver trovato una persona competente, capace ma soprattutto responsabile che sappia gestire ogni situazione senza dubbi.
Insomma, davanti a questa scelta l'unica cosa che conta realmente è la serenità di bimbi e mamme!
Sono fortunata…nonni!
A chi li educa senza farli diventare dei mostri ;)
D’acordo con te. Bella risposta
L educazione spetta al genitore
Ambra Lepre non solo. Per esperienza dico che tutte le persone coinvolte nella crescita di un bambino contribuiscono alla sua educazione.
Sono fortunata… Nido! Con fantastiche educatrici!
Il mio bimbo, da quando aveva 4 mesi, è dalla nonna…inizierà il nido a gennaio…
Nonni e poi a 20 mesi sezione primavera all’asilo 😉
Nido e sono felice della scelta
Nonniiii
Al nido basta che sono brave maestre senza avere le nostre paure
Nido smpre
Nido dall’anno. Nonni solo come piacere non come impegno
Per ora nonni finché piccolo .. Più avanti asilo ..ma li vorrei con telecamere 😪
Nidooooo sempre!
nonni a vita <3 w i nonni <3
Nido sempre…e sono felice della scelta….e con fantastiche educatrici 😉
Serena Aversa
Nidooooooooo!!!!
Nonni… Avranno tempo x andare a scuola.
A casa con la mamma…
Se costassero anche un po’ meno non sarebbe male
Io la porto al nido ma solo perché i nonni sono lontani altrimenti i nonni tutta la vita❤
I nonni ❤️❤️❤️
Nido e nonni!
Io li ho tenuti dai nonni fino ai due anni poi li ho mandati al nido perché sono dell idea che avevano “bisogno” anche di stare in mezzo ad altri bimbi e come comportarsi con gli altri
Nonni ♡♡♡
Nonni e mamma
Assolutamente nido. Nonni per piacere nn per educazione..poi ognuno è libero di fare ciò che crede meglio per i propri figli.
Dopo l’esperienza che ho avuto coi nonni meglio baby-sitter
Meglio l’asilo nido
Nonni tutta la vita.. ovviamente se si ha la fortuna di averli…
La scelta migliore e’ laMAMMA! Ma se lavora allora un un buon nido! È la scelta migliore per la loro crescita e formazione ! Il nido e’ fondamentale nella vita di un bimbo!
A nessuno! O meglio, forse quella sbagliata sarò io non lo so! Ma al momento appunto non lavoro sono Mamma di una bimba di 7 mesi e onestamente parlando con tutto il bene che posso volere ai Nonni ecc ecc preferisco al momento restare a casa e crescere io mia figlia . Non so quando sarà un pochino più grande cosa di preciso decideremo.. ma credo molto probabilmente l asilo nido