Bambini lasciati in auto: come proteggere i nostri figli

bambini-lasciati-in-auto

Ci sono notizie di cronaca che più di altre ci colpiscono allo stomaco: perché parlano di attimi in cui una vita normale si trasforma in tragedia. Anche questa estate e l’ultima notizia è di ieri in Svizzera, si segnalano casi di bambini lasciati in auto e morti per l’esposizione al calore. Una morte terribile, angosciante, che tormenterà il genitore per sempre.

Ma come può succedere? Innanzitutto facciamo una distinzione tra chi lascia volontariamente il piccolo in auto e chi ha un'amnesia momentanea.

I pediatri e il Ministero della Salute, si sgolano ogni anno sulla pericolosità di lasciare bambini di pochi anni in macchina per mezz'ora, ma anche solo per 5 minuti. Perché è sufficiente che il bambino si sleghi e cerchi di scendere dalla macchina oppure che le temperature siano troppo alte o troppo basse, per metterlo in pericolo.

Con i 35 gradi che abbiamo in questi giorni, potrebbero bastare 15 minuti di esposizione al caldo dell’auto, per uccidere un bambino piccolo.

Il video della settimana

Se dovete fare la spesa, prelevare, andare dal tabaccaio e vostro figlio è in auto, mai, mai lasciarlo: anche se sta dormendo. Fate uno sforzo e fatelo scendere dall'auto, oppure rimandate l’acquisto. In Ohio, negli Stati Uniti, una coppia di zii ha lasciato (volontariamente) la nipotina chiusa in macchina, al sole, mentre andavano a fare spese. È stata salvata da una commessa che ha sfasciato il vetro e l’ha tirata fuori. A parte il fatto che questa gente dovrebbe passare il resto della vita in gabbia, purtroppo non sempre ci sono angeli custodi nelle vicinanze.

Ci sono casi terribili di genitori che, inghiottiti dalla vita di tutti i giorni, una mattina vanno al lavoro e dimenticano di portare il figlio all'asilo, che resta chiuso in macchina per ore al sole. E purtroppo non ci sono seconde possibilità.

Ora la tecnologia cerca di venire incontro a queste situazioni: sono stati creati dispositivi universali, da inserire nei seggiolini, che segnalano se il bambino si sgancia oppure se, quando scendete dall'auto, lui è ancora dentro. Esiste anche un app, Infant Reminder, che programmata prima di partire, a 10 minuti dall'arrivo a destinazione ricorda che il bambino è in auto.

Si tratta di pochi gesti, di semplici attenzioni: ma che possono fare la differenza nella vita dei nostri figli.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.