Una leucemia rara sta portando via sua figlia di 3 anni e il papà della piccola lancia un ultimo disperato appello per trovare un donatore compatibile che possa salvarle la vita.
Alla ricerca di un eroe per sconfiggere la leucemia rara
Fabio e Sabrina sono i genitori di una bimba di 3 anni che soffre di una leucemia rara. Secondo le statistiche soltanto 1 o 2 bambini su un milione si ammalano di questo problema così grave. Una speranza, però, c'è ed è trovare al più presto un donatore di midollo compatibile e ne esiste almeno uno su 100 mila persone. I numeri sono enormi, per questo il papà della piccola ha lanciato un messaggio a chiunque possa rendersi disponibile: "Salvate nostra figlia: basta un semplice prelievo del sangue o della saliva per capire se si può essere donatori di midollo compatibili".
Il donatore potresti essere anche tu
L'appello per salvare la vita della figlia e sconfiggere la leucemia rara è rivolto a tutti noi e la solidarietà si è subito attivata. Il messaggio di questi genitori si sta diffondendo velocemente attraverso i social e il miracolo tanto atteso potrebbe avverarsi. Chi è interessato può contattare l'ADMO al numero 0239000855 o il Centro trasfusionale di Pordenone allo 0434399924 e dare la propria disponibilità come donatore.
Il video della settimana
Come si può contt qst genitori
ciao Alessia, trovi le informazioni all’interno dell’articolo
Grz mille ho letto molto gentile
Ho chiamato oggi i numeri di telefono che devi contattare ma non sono validi.volevamo delle informazioni per andare a fare il test…
ciao Elena, i numeri sono validi, solamente che hanno degli orari: ADMO dalle 9 alle 17.30 mentre il Centro Trasfusionale di Pordenone dalle 11 alle 16. Riprova domani! Grazie ancora
Io ho chiamato alle 11 …
Come si può fare?
È necessario avere dai 18 ai 35 anni, chiamare la sede ADMO della propria città e ti prenotano il prelievo del sangue…di dove sei?
Grazie degli orari anche io ho provato oggi a chiamare.. proverò domani negli orari giusti
Cosa si deve fare
È necessario avere dai 18 ai 35 anni, chiamare la sede ADMO della propria città e ti prenotano il prelievo del sangue…di dove sei?
Domani provo a chiamare