Secondo uno studio condotto dal dipartimento di Scienze Economiche dell'università di Bologna, i bambini fino ai 2 anni che restano a casa sono più intelligenti rispetto a quelli che vanno all'asilo nido, ma in compenso il rischio di obesità è maggiore. Lo studio è stato presentato al quarto Forum della SIMPe (Società Italiana Medici Pediatri) e dell'Osservatorio nazionale sulla salute dell'infanzia e dell'adolescenza Paidòss a Bologna.
Bimbi a casa più intelligenti: le dinamiche della ricerca
La ricerca ha preso in esame 7000 bambini, alcuni dei quali sono rimasti a casa con degli adulti e altri che invece sono stati dislocati nei vari asili nido di Bologna. I piccoli sono stati scelti in maniera omogenea tenendo conto dei diversi fattori socioeconomici, e sono poi stati sottoposti a test di quoziente intellettivo, test di personalità ed esami finalizzati a misurare la massa corporea.
Ne è emerso che i bimbi che stavano a casa avevano un quoziente intellettivo più alto di quelli che vanno all'asilo, ma una maggiore tendenza all'obesità.
L'importanza del contatto con gli adulti
I dati relativi all'indice di massa corporea denotano l'ottima qualità delle mense scolastiche bolognesi, mentre a casa evidentemente i bambini mangiano in maniera più disordinata. D'altro canto i bambini che restano a casa, con i genitori o con i nonni, si sentono in un ambiente più protetto e più stimolante, con la possibilità di sviluppare meglio le proprie capacità cognitive.
Le soluzioni ottimali? Aumentare il numero degli educatori all'asilo nido o creare micro-asili per favorire un maggior contatto tra adulti e bambini.
Salvatore
Si fa come si puo’ tanto come fai sbagli!
Giusto!!! Si sbaglia sempre…lo volevo dire io…mi hai anticipata hahha
Prima di pensare quali bimbi sono più intelligenti dovremmo preoccuparci di capire come sono più felici!!
Questa è la risposta piu giusta👍👍👍
Più che altro dovremmo domandarci come dargli da mangiare. Senza lavoro non si campa!
Quello è un altro discorso… qui si parla di intelligenza. La cosa è grave.
Sara Fabbri
Da quando il luogo di crescita influisce sul l’intelligenza!?
Io credo sia una questione di stimoli diversi. Ti saprò dire tra qualche anno, il mio primo figlio non è andato al nido, il secondo sta andando da qualche giorno. Vedremo ☺
Si ma si parla di QI ognuno ha il suo ma non significa che un bimbo è più o meno intelligente di un altro,X me non c’entra nulla!
C’entra a livello di potenziarlo. Ha più stimoli. Un qi 100 può rendere 120 se ben stimolato. Un uguale qi non stimolato può addirittura regredire. Ovvio che conta di più la genetica ma anche l’ambiente fa la sua parte.
Mio.figlio ha 5 anni e mezzo e legge e scrive da quando ha 4 anni e mezzo, autodidatta, gioca con tutti ed è socievole. Non ha fatto nido. Il nido può essere utile a breve termine nei primi 3 anni di vita, e all’ inizio della scuola materna. Dopo non cambia assolutamente nulla
Io penso non sia intelligenza ma il modo di rapportarsi anche con altri bambini.. Il condividere ecc.. Quelli che Hanno fatto il nido sono un passetto avanti a chi invece non ci è andato.. Parlare di intelligenza mi sembra eccessivo.!
Scommetto il tuo ha fatto il nido 😂😂
Si e noto la netta differenza con chi non ci è andato.. Ma Parlo di cosette come fare la fila x UNO scivolo piuttosto che prestare un gioco.. Semplicemente xk lo ha imparato da piccola stando con altri bimbi..
Cose che imparerebbe tranquillamente poi all’asilo, e comunque dipende dal nido e dal bambino… conosco bimbi che da quando vanno al nido sono diventati molto possessivi e scalmanati, probabilmente perchè si trovano in classe dei bambini prepotenti!
Sarà che nell asilo che ha frequentato mia figlia ci siamo trovate benissimo.. Erano super stimolati.. Le ho tolto il panno a un anno e mezzo aiutata dalla maestra. Una Volta a settimana facevano la conoscenza a Vista, sapore e manipolazione di alcuni alimenti.. Li facevano colorare con verdure cotte e crude, quindi coloranti naturali.. Mia figlia ha imparato davvero tanto! E come esperienza la consiglierei a tutti.. Vero anche che i bimbi sono tutti diversi, e gli asili pure!
Mia figlia al nido non ci va, ma in farmacia, o al supermercato, sta tranquillamente in fila aspettando il suo turno 😂😂😂
Ah ah ah.. Peccato che non Parlo di Quelle File.. Con la mamma.. Ma come rapportarsi con i bambini della loro eta’!!!
Mio figlio ha 1 anno e mezzo e quando andiamo al parco cerca di giocare anche con bambini più grandi,tipo 3 anni.. c`e ne fosse uno che sa` condividere! Tutto è mio! Nonostante al nido o asilo i giochi sono di tutti. Sugli scivoli scavalcano e spesso spingono i bambini per salire prima loro.. e le mamme che gli sgridano in continuazione
Non credo proprio…mia nipote tre anni di nido e un capriccio dietro l’altro non condivide e non gioca con altri. La mia ga iniziato a settembre l’asilo senza aver frequentato il nido e la maestra dice che é molto più avanti di quelli provenienti dal nido che ancora faticano a rapportarsi…. Ha 2 anni e mezzo
Cazzate. Al parco ci sono bimbi che vanno al nido E sono dei scostumati e cacacazzo mai visti. Dipende da altro
Ricorda Laura che è la convinzione a fregare la gente 😉
Io ho notato,salvo rare eccezioni, che quelli abituati al nido da molto piccoli in realtà sono più prepotenti perché imparano ad imporsi con gli altri
Mio figlio nessun nido: 26 mesi…al parco rispetta gli altri bambini, li prende per mano per giocare con loro…li chiama per giocare…..
La mia era una battuta Laura Puddu 😫
Ma sai dipende…mia figlia non ha fatto il nido ed è lo stesso molto avanti sia come parla e di quello che fa….non c’entra niente secondo me
anche secondo me non c’entra …mia figlia non ha fatto il nido e le maestre a l’asilo mi dicono sempre che una bambina da 10..e il fratello uguale non ha fatto il nido entrato a 2 anni mezzo a l’asilo poi a 5 anni mezzo (nati a febbraio) a scuolo ..fa la seconda ora mi dicono il piu piccolo ed è il piu intellegente😍
Terrorismo alle mamme. Ecco a cosa servono certi servizi!
Sono più intelligenti proprio perché sono in contatto costante con i soli adulti e, se l’ambiente familiare ha un linguaggio ricco è ancora più facile che il bambino impari prima a parlare.
Scometto che il tuo non va al nido 🤣🤣🤣
Non ho figli. In compenso ho studiato anni tali dinamiche.
Stranamente quando i bimbi stanno a casa parlano tardi
Questo dipende dal lessico utilizzato in famiglia…Più è ricco e più viene stimolato il bambino, prima impara..
Ogni bimbo è a sé, non ha senso fare questo tipo di confronti!
Ma per favore!!!!! Al nido con altri bambini ed educatrici specializzate e formate per questo piuttosto che a casa con nonne e babysitter!!! Ma che paragoni sono????
Dipende sempre con chi sta il bambino. Se sta con persone colte e con proprietà di linguaggio, sicuramente parlerà meglio e avrà un vocabolario più ricco prima rispetto a chi passa la giornata con coetanei. Poi che necessità faccia virtù, è un altro discorso. Comunque l’intelligenza non è influenzata certo da questo.
Non è vero…ci sono bambini anche molto pigri nel parlare non dipende se sta con uno colto o meno…è proprio il carattere del bambino..
Sai che noia anche?
Chissà se Einstein…Leonardo da Vinci..Galileo Galilei…Guglielmo Marconi..avevano fatto il nido o l’asilo….
È più intelligente che è più dotato intellettivamente, punto. Poi se parliamo di socievolezza, è un altro discorso.
😡😡😡 la loro felicità a quella età non è l’intelligenza… fateli giocare questi bambini
I bimbi sono a prescindere intelligente con o senza nido
Bimbi felici
Io mando mia figlia al nido e ne sono contenta .
Vedo ogni giorno che è la scelta giusta per lei ma non perché diventa più intelligente o meno ma perché è felice sempre .
Infatti l’intelligenza verrebbe solo stimolata coi giochi e con l’interazione..
Ma che ca**o di post è?No comment.
Per la serie “come fai sbagli “
Sono ugualmente intelligenti…l’ importante è la serenità poi chi prima e chi dopo ….e senza fretta….ognuno fa i propri passetti.💜💙
Non è un fatto di intelligenza, intelligenti si nasce. Ora il punto è come coltivarla, plasmarla, e sicuramente un ambiente come il nido ha mille stimoli per affinarla sempre di più. Ma molto dipende anche da bambino a bambino. Non so ci sarebbe molto da dire a riguardo.
Mio figlio é stato felice con me. Bene così
No comment
…ma la cosa più assurda di quest’articolo è il punto in cui dice che i bambini mangiano meglio nelle mense (quelle bolognesi, dove è stato effettuato lo studio) che a casa!!! Senza parole… :-(
Mamma mia e ancora c’è gente che legge ste cretinate!!!!!
E ancora peggio , c’è chi le scrive!
Andrea Biasucci
L intelligenza non si misura così ma con un test medico
Prima di capire se e quali bambini sono intelligenti bisognerebbe preoccuparci se lo sono i genitori!!!!!!!
Che schifo davvero!!!mio figlio è ignorante perché è a casa e così sarà fino al momento opportuno della materna….perché se essere intelligenti significa fare certi ragionamenti lo preferisco ignorante come sua madre suo padre e i suoi zii/zie
👏👏👏👏👏
Roberto Antico 😂😂😂
Invece di fare i lavori di casa e abbandonarli a se stessi mandarteli al nido…SOCIALIZZAZIONE.
Altrimenti crescono chiusi e soli.
La cosa grave è che veniamo bombardati continuamente da queste cavolate… è assurdo.
Io da piccola non ho frequentato nido, ma poi la materna più grande.
Io personalmente sono contraria ad entrambe le cose. Si può benissimo giocare,socializzare,divertirsi e crescere anche in FAMIGLIA ed in altro modo. Esistono le ludoteche,i parchi giochi.
Io da animatrice per bambini la penso così.
Mio figlio con me è sereno,felice,completo. A 15 mesi ama i bambini,gli animali.
Sta imparando adesso a camminare da solo (ogni bambino è diverso), dai 9 mesi circa l’ho lasciato solo in casa ed a poco a poco ha iniziato a imparare DA SOLO a fare tutto quello che fa. Nessuna imposizione,la natura ha semplicemente fatto il suo corso.
La casa è piena di giocattoli,ma soprattutto di Amore ♡
Dai 9 mesi l’hai lasciato da solo in casa? Non ho capito, in che senso?
Solo nel senso che l’ho “sceso” e l’ho messo nel pavimento con una coperta e poi con i quadrati/puzzle in modo tale da potergli dare spazio per far tutto ciò che voleva.. io gli ho insegnato poco. Le cose che mi sembrava giusto insegnare.
Dal 15 settembre al nido: due otiti perforanti, 25 giorni di antibiotico in totale, 13 giorni di asilo, il resto a casa….questo è uno dei risvolti….penso che non lo manderò più….
I bimbi sono tutti intelligenti ma pochi sono realmente felici!!!
Ma che domanda é?
Ma di che si chiacchiera? Senza parole 😶
mah…
Nidimo forever, e mamma al lavoro. Altro che stare sempre a casa.sai che noia
La felicità parte dal ambiente famigliare poi io preferisco portare mio figlio a scuola che lasciarlo a casa dai nonni ho parenti che siano perché giocano socializano con tutti
Partendo dal presupposto che secondo me i bambini debbano stare con i bambini,il mio bambino a 10 mesi ho dovuto mandarlo al nido perché lavoro e i nonni anche lavorano. Chi ha la fortuna di poter stare a casa e tenerseli ben venga si risparmiano anche tanti soldini perché i nidi ahimè costano! Ora ha 22 mesi la maestra mi dice che è molto sveglio e lo vedo che giorno dopo giorno impara sempre nuove cose..sarà merito del nido? Sarà merito di noi genitori? Non lo so…credo che non si tratti di bimbi più o meno intelligenti dipende da bambino a bambino!
Definire meno intelligenti i bimbi che crescono a casa nn è giusto scusate…ho visti bimbi mai andati al nido più svegli d altri
Questi titoli sono davvero offensivi!!!!!!