Emilia Romagna, a Ferrara le mamme non allattano più

allattamento-al-seno-a-cesena-mamme-non-allattano

La Regione ha presentato un rapporto, denominato "Prevalenza dell'allattamento al seno in Emilia-Romagna", che focalizza l'attenzione sul comportamento delle mamme di questa regione basandosi sui dati del 2015. Uno screening sulle mamme dell'Emilia-Romagna e sul loro rapporto con l'allattamento, fondamentale sia per una crescita sana del neonato sia per stabilire subito un rapporto mamma-figlio.

Come allattano le mamme dell'Emilia-Romagna?

Secondo i dati le mamme che allattano di più a tre mesi di vita del bambino sono quelle di Cesena (57%), al secondo posto si piazzano quelle di Ravenna (54%), al terzo posto quelle di Parma (52%) ed al quarto posto quelle di Piacenza (50%). In tutte le province si registra un tasso dell'abbandono dell'allattamento al seno molto alto, colpa della scarsa informazione delle mamme sullo "scatto di crescita".

Allattamento col latte in formula: le mamme ferraresi al primo posto

Per quanto riguarda l'allattamento dei neonati unicamente con il latte in formula, le mamme ferraresi si piazzano al primo posto. Il 32% di loro non allatta per niente al seno sia a 3 che a 5 mesi, mentre il 44% utilizza esclusivamente latte artificiale. In Emilia-Romagna il 25% delle mamme italiane usa solo latte in formula, mentre per le mamme straniere la percentuale scende al 16%.

Il video della settimana

74 commenti

  1. Nicole Weffort 29 Dicembre, 2016 at 15:53 Rispondi

    Tristezza perché ?una donna,anche se diventa mamma,non può decidere di fare quello che vuole che addirittura si parla di “triste primato”? Dite tanto che non esistono.mamme di seria a o di serie b ma con questi articoli non fate altro che confermare il contrario. Tristi primato sarebbero mamme che abbandonano i figli, mamme che abortiscono..Ma non mamme che optano per il latte artificiale. Io non so come vi permettiate di dire certe cose. Io non ho allattato,sono una persona o una mamma triste?si è capito ormai che le mamme che danno il latte artificiale le reputiate neanche di serie b,ma proprio di serie f. Le mamme sono tali per altri motivi:perché stanno in piedi tutta la.notte,perché sono pronte a dare un bacino quando il.bambino si fa male, perché sono disposte a non mangiare l’ultimo pezzetto di pizza per darlo al proprio figlio, sono quelle che passano ore a bere caffè finti dalla tazze di plastica. Quelle sono le mamme. E io sono allibita da certe parole che vengono utilizzate.Tristi sono certi commenti,non l’uso del latte artificiale.

    • Rita Rega 29 Dicembre, 2016 at 16:04 Rispondi

      Sapessi a me! Io avevo latte da vendere ma non ho potuto allattare la prima figlia nata prematura aveva direttamente una sonda nel pancino e ha lottato tra la vita e la morte in incubatrice per un mese e mezzo il secondo sempre in incubatrice con ossigeno per blocco respiratorio alla nascita potevo fregarmene dell’allattamento al seno? Ma invece c’è chi mi ha criticato dicendo che potevo tirarlo…secondo te il mio pensiero doveva essere tirare il latte? Vabbe… ormai si giudicano le mamme in base al fatto se allattano al seno o meno…sono allibita!

  2. Emma Guiducci 29 Dicembre, 2016 at 16:11 Rispondi

    Nicole hai pienamente ragione, nonostante io abbia allattato, non mi sento superiore ad altre mamme….. chi giudica è già una madre di basso livello, che allattera’ pure…ma cosa vuoi che sappia insegnare al proprio figlio?che se gli altri fanno diverso sono i peggiori? Ho letto commenti ridicoli, raccapriccianti e a questo punto aggiungo, dati da donne che se credono che si riduca tutto all’attamento, hanno dei seri problemi mentali.

    • Paola Di Barbara 30 Dicembre, 2016 at 00:06 Rispondi

      Ma perché questi giudizi??? Non credete che se una smette di allattare lo fa x essere una mamma migliore? La trovo una scelta sofferta e tutt’altro che egoista… personalmente l’allattamento x me è stato un incubo! Avevo latte, nessun problema con l’attacco, né ragadi o quant’altro… ma moralmente ero a pezzi! Stressata da morire, perdevo capelli, vedevo tutto nero… ero sfinita fisicamente! Non vivevo più… il latte artificiale x me è stata la luce in fondo al tunnel. Da quando non allatto sono una mamma migliore e mio figlio ne risente. È più tranquillo e sorride SEMPRE! Quando allattavo piangeva ad ogni ora del giorno… chiamami pure egoista, ma io, mio figlio e mio marito siamo felici!

    • Erica Zerbini 30 Dicembre, 2016 at 14:23 Rispondi

      Paola come mai piangevi? Forse t sentivi obbligata a fare qualcosa che non t andava? Chiedo eh perché non capisco cosa c sia da piangere. Come non capisco chi piange quando smette di allattare. Fa parte del.crescere. finita un’ avventura ne inizia un’ altra

    • Paola Di Barbara 3 Gennaio, 2017 at 19:04 Rispondi

      Erica Zerbini ho visto solo ora il commento. Purtroppo vorrei darti una spiegazione, ma non ce l’ho. Evidentemente non sono fatta x allattare. Mi sentivo soffocare, sentivo che mi stavo perdendo, sentivo di non avere un briciolo di indipendenza. Vedevo le altre mamme che allattavano ogni 3/4 ore, mentre il mio nemmeno finito di allattarlo, ne voleva ancora. Non riuscivo a vivere, anche fare una passeggiata era causa di ansia! Xke mi dicevo “devo sbrigarmi che tra un po’ piange x la fame”… purtroppo io non sono una che si mette ad allattare in piazza, ognuno ha il suo carattere.. io mi sentivo a disagio a tirare fuori le tette in pubblico 😵 quindi ero sempre in casa… se una volta ogni tanto volevo prendermi un paio d’ore x me (anche semplicemente per andare a fare la spesa) non potevo… probabilmente sarò stata egoista, ma questa scelta l’ho fatta soprattutto x il bene di mio figlio, affinché avesse una mamma serena e più capace di accudirlo nel modo in cui merita! Ora mi sento rinata, amo alla follia mio figlio e non sento più l’esigenza di “sbolognarlo” a qualcuno.. ho anche meno bisogno di tempo x me. X me smettere di allattare è stata la salvezza. Chiedo sono di non essere giudicata “meno mamma” x questo, xke di sacrifici x mio figlio ne ho fatti e ne sto continuando a fare… e li farò sempre.

    • Chiara Marino 3 Gennaio, 2017 at 19:15 Rispondi

      Paola Di Barbara non perdere tempo dietro ste qui che non sanno cosa dicono! Io ho preso le pastiglie per togliere il latte e ne sono felicissima e lo è anche mio figlio!!! Alla faccia vostra!!!! Avete rottoooooooooo con sto latte non latte ognuno decide per se stop! Ciao

  3. Francesca Diamante Deana 29 Dicembre, 2016 at 17:08 Rispondi

    Che coglioni non c’è li mettete?? Il problema più grande delle donne/mamme sono le donne come vuoi un continuo giudicare e sparare sentenze! Prendi il tuo cacchio di figlio e fai ciò che credi sia giusto fare senza rompere a nessun altro!! Non è una gara!! Non sei migliore se allatti al seno o se dai il biberon o se prepari dolci in casa senza glutine ecc ecc 6 migliore se chiudi la dannata bocca sulla vita altrui!

    In caso pensiate che io abbia scritto questo perché “poverina non ha allattato” beh l’ho fatto per 17 mesi e quindi? Non mi interessa se non altra mamma non lo fa

  4. Carmela Limone 29 Dicembre, 2016 at 22:40 Rispondi

    Nn permette di analizzare la faccenda a 360 gradi. Tuttavia, Sn una mamma ferrarese di 2 bimbi Nn allattati al seno…perché? Nn ho allattato per scelta. Era un momento che nn vivevo con serenità. Egoismo? Follia? Si, sn egoista perché voglio gli abbracci i baci deiiei bimbi tutti x me; sn folle perchr li amo alla follia. ….esattamente come qlq altra mamma al mondo.

  5. Nancy Aruli 30 Dicembre, 2016 at 06:28 Rispondi

    Io ho allattato, io no, io di più , io di meno… ma oggi la piaga sociale è la maleducazione e l inciviltà. Pensiamo a crescere figli educati, che siano persone migliori di quelle che oggi vediamo. Io allatto mia figlia da 13 mesi per scelta, sua. Avrei smesso subito perché stressante, opprimente, fisicamente e mentalmente frustrante, soprattutto nei primi mesi, ma lei non ha mai voluto prendere il biberon, quindi per lei lo sto facendo… ma la preoccupazione maggiore per me è quella di vederla crescere in un mondo dove le mamme perdono tempo nel cose più stupide tralasciando ciò che dovrebbe contare di più. Tirare su figli con dei valori… ma che ce ne frega se sono allattati o meno, se poi questi bimbi saranno i nuovi bulli di domani?

  6. Nancy Forte 30 Dicembre, 2016 at 10:47 Rispondi

    Ognuno fa come crede. Non è facile allattare, soprattutto quando il bimbo non cresce. E sinceramente notti in bianco ogni ora con due figli è un incubo. Quindi, lo dico a coloro che allattano per due anni e più “non rompete le palle a chi non vuole farlo credendo che MAMMA MUCCA è meglio di chiunque altro”. Siamo cresciuti tutti con o senza latte materno. Si vive lo stesso.

  7. Desanka Bjelić 30 Dicembre, 2016 at 13:24 Rispondi

    Io allattato mie due bimbe per poco tempo perché sempre avevo problemi con le ragadi,una non cresceva bene,avevo mastite,dolori,tiravo latte notte e giorno per loro però alla fine ero sfinita.Mi dipiaceva tanto perché non potevo lattare più.Leggendo sempre le cose quando mamme che allattano si sentono inferiore mi sempre dava fastidio e mi faceva male.Adesso sono incinta di nuovo spero solo che riuscirò ad allattare però se no,non sarà fine del mondo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.