Il metodo educativo di una famiglia inglese sta suscitando molto clamore, perché i figli sono liberi di fare quello che vogliono.
Bambini che crescono senza regole
Avete mai pensato come sarebbe la vostra vita se i bambini non facessero mai i capricci? Questo significherebbe dire di sì ad ogni loro richiesta e accontentarli in ogni cosa, per vederli sempre felici e allegri.
Anche se sembra una cosa impossibile da praticare, è in realtà la base su cui si fonda il metodo educativo della famiglia Rawnsley, che vive in Inghilterra ed è composta da mamma, papà e 7 bambini che dalla mattina alla sera fanno quello che vogliono in piena libertà. Se desiderano mangiare la cioccolata a pranzo possono farlo, se si vogliono rasare i capelli non c'è nessun problema, se vogliono dormire all'aperto va bene, se chiedono di giocare con un'ascia possono tranquillamente divertirsi.
Questi ragazzini, che hanno dai 13 a un anno di vita, decidono ogni giorno quello che li rende felici e lo praticano! Inoltre non vanno a scuola e imparano a leggere e a scrivere solo se lo richiedono.
Nella loro casa ogni desiderio diventa realtà.
Famiglia selvaggia: qual è il limite?
Questa famiglia selvaggia, che vive senza alcuna disciplina da seguire, ha solo 3 regole.
I bambini hanno il compito di seguire dei principi fondamentali per una convivenza serena: non devono mentire, né offendere e nemmeno farsi del male a vicenda.
La mamma ha spiegato che ha scelto questo stile di vita perché da piccola ha avuto un'infanzia terribile in una casa violenta e senza amore, mentre nella sua ogni giorno è una festa.
Questo caso particolare ha suscitato molto clamore e il dibattito si è aperto sulla questione se è giusto o meno far crescere i bambini in questo ambiente senza alcun limite. Alcuni esperti affermano che le regole sono fondamentali per educare, per responsabilizzare i ragazzi e senza queste i piccoli non capiscono la gratificazione e le loro pulsioni diventano incontrollate.
La domanda che ci poniamo è questa: quando saranno grandi, come faranno con il lavoro, le relazioni con i loro coetanei e come riusciranno a integrarsi società in cui vivono? Avranno difficoltà o invece insegneranno l'arte della felicità agli altri?
Voi mamme cosa ne pensate di questo metodo? Lascereste i vostri figli fare quello che vogliono senza regole?
A parte che mi sembra assurdo… beh, ovvio che le ripercussioni saranno piuttosto serie… senza regole non si può vivere. Le regole sociali creano ordine.
Ma finiamola
quale metodo educativo? qua c’è proprio la mancanza di educazione… e poi? quando mamma e papà non ci saranno, perché eterni non siamo e si renderanno conto che i genitori gli hanno “isolati” dal mondo reale, cosa faranno?… qua dico io, che non tutti dovrebbero essere genitori.
Da madre dico che quelle famiglie che hanno i figli che si comportano come dei bufali impazziti,che urlano e corrono come pazzi mi fanno venire il nervoso!
Ma anche No!!!!!
L’assenza di regole non rende i bimbi felici…ma confusi…perché non si può vivere in una comunità senza osservare delle regole… e la famiglia è la più piccola comunità in cui il bambino impara a relazionarsi con gli altri.
Si certo così quando vai nei ristoranti pizzerie e alberghi distruggono tutto!!! Mha!!
Così crescono selvaggi!! E maleducati come i genitori!!!
Mai! Le regole servono per educazione ..
E ma li vedi subito i bambini senza regole e punti di riferimento genitoriale nullo….capricci a go go introversi o arroganti ….non sanno stare a scuola. Qui non dico che un genitore debba essere perfetto nessuno lo è ma le basi ci vogliono ….questi sono i bambini che daranno problemi ai coetanei
Penso che nemmeno il mio cane è libero di fare ciò che vuole, nella vita ci sono delle regole, vanno rispettate!
Purché stiano a casa loro..
Io sarei curiosa di vedere come vive la mamma… Perché io di regole ne metto e faccio una fatica a crescere tre bimbi…!?!?
Sono quelli che poi pensano che sia la scuola che insegna l’educazione…e appena la maestra da un castigo,scatenano l’inferno!
Voto la libertà di scelta!
Sono più educati i figli di questa famiglia che tutti i figli nati in famiglie rigide e severe nelle quali appena di riesce di trasgredisce.
Saranno guai quando si dovranno relazionare cn il mondo!..
Io conosco una coppia con 5 figli. La mamma è simpatica e allegra ma tutti la temono. In realtà sono bambini molto liberi ed indipendenti, si badano l’uno con l’altro. La loro casa è bella ma un gran casino. Tutti riescono a fare una vita libera ed indipendente. Sono bravi ragazzi, molto gentili e responsabili a partire dal minore che ha solo 5 anni ma è un piccolo gentiluomo silenzioso. Sono incasinati ma felici.
Le regole servono per proteggere i bambini, per rassicurarli ed educarli al rispetto.
Nella mia lungaggine hai riassunto quello che volevo dire maestra!