Se la mamma lavora, i bambini sono bravi a scuola: parola di INVALSI

test invalsi bambini bravi a scuola se la mamma lavora

Secondo il test INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) le mamme lavoratrici hanno figli che vanno bene a scuola. Quale sarà il motivo di questo? Scopriamolo insieme!

Gli alunni più bravi hanno una mamma che lavora

I dati parlano chiaro, soprattutto quelli del test INVALSI dell'anno scolastico 2015/16: le mamme lavoratrici non devono più sentirsi in colpa per la loro assenza nella crescita dei figli!

Il tempo di qualità che si condivide con i bambini ha finalmente vinto su tutto il resto. Infatti, l'intensità della relazione incide sul rendimento scolastico degli alunni che vanno molto bene in italiano e matematica. Inoltre, una maggior capacità di autonomia nello svolgere i compiti senza la mamma gli consente di sviluppare ottime competenze.

E i figli delle mamme casalinghe?

Le mamme casalinghe non solo non sarebbero soddisfatte della loro vita, adesso questi dati dimostrano che neanche il tempo che dedicano ai loro bambini è sufficiente per andare bene a scuola. Una donna che sta a casa, dedita alla famiglia, è troppo protettiva, per questi motivi i figli non si impegnano più del dovuto nei loro compiti a casa.

Il video della settimana

Mamme lavoratrici e mamme casalinghe, cosa ne pensate?

39 commenti

  1. Sheryl Cataldo 19 Ottobre, 2017 at 17:23 Rispondi

    Ma che una mamma casalinga per forza non sia soddisfatta della sua vita mi sembra un pregiudizio bello grosso. Io sono femminista e sono anche casalinga (o meglio ci provo). Ma femminismo é anche libertà di scelta. Quindi come non é giusto giudicare una mamma che lavora con frasi del tipo: “Se voleva pensare alla carriera non faceva figli” o cose simili. Non è giusto pensare che una che fa la casalinga è per forza frustrata . Magari ha mille interessi ed è la persona più dinamica e aperta del mondo.

  2. Amalia Lopez 19 Ottobre, 2017 at 18:57 Rispondi

    Sono casalinga nn frustrata,ho due figli bravi entrambi a scuola….si sono protettiva e allora??I figli li seguo ma sn in grado di fare da se`,se hanno bisogno io ci sono,tutto qui!Credo proprio che sia una caxxata qsto post,anke perche` le prove invalsi sono anonime

  3. Biancaluna Meo 19 Ottobre, 2017 at 20:14 Rispondi

    Io sono casalinga seguo molto mio figlio e mi hanno fatto sempre i complimenti a scuola dicendomi che si vede che è un bambino seguito non ci vedo niente di male non sono d’accordo con questo articolo

  4. Michela Vasciminno 20 Ottobre, 2017 at 11:33 Rispondi

    cazzate…mia figlia sveglia alle 6:45,scuola alle 07:30 perché alle 8:00 devo lavorare in un posto a 10 km di distanza , alle 17:30 uscita da scuola e le maestre dicono che ha sempre sonno e che spesso non è attenta perché stanca e stressata da questi ritmi

  5. Angelica Didone 21 Ottobre, 2017 at 12:29 Rispondi

    Manco lo apro questo link… già il titolo è quanto di più assurdo ho letto negli ultimi tempi.. Mi chiedo però qual’è lo scopo..pensate di aprire un dibattito..un confronto costruttivo? O date solo la spinta per far accanire le donne e scontrarsi le une contro le altre?

  6. Maria Rita Cavalleri 22 Ottobre, 2017 at 11:19 Rispondi

    Anche le mamme casalinghe, sono mamme lavoratrici!
    Ciò che influisce è sicuramente il livello d’istruzione delle madre.
    Queste indagini, comunque lasciano il tempo che trovano.
    Bisognerebbe vedere tutti gli aspetti dell’indagine.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.